
Ecco l’esperienza di Giuseppe che acceta la chiamata di trasferirsi a Londra e costruire una carriera sfruttando la laurea in Psicologia che in Italia spesso viene snobbata.

La Scheda
Nome | Giuseppe |
Anno di Nascita | 1982 |
titolo di Studio | Master |
Lingue conosciute | Inglese, Francese |
Che cosa ti ha spinto a trasferirti?
London calling, non è solo il titolo di una canzone, è una realtà di fatto…sentivo il richiamo da parecchio, ma un pò per pigrizia, un pò per amore ed un pò perchè avevo comunque un buon impiego come ricercatore accademico, non ho mai fatto la valigia e son partito…
un bel giorno ne ho avuto abbastanza, le cose non andavano come volevo, mi sentivo spento, privo di stimoli ma, ogni volta che visitavo London l’energia tornava a palla…ho sentito chiamarmi ed ho risposto alla chiamata…mai scelta fu più saggia!
Quale paese hai scelto per la tua nuova avventura?
-
Regno Unito
-
Londra
-
SI, in maniera Fluente
-
Da solo
Tantissimo | Abbastanza | poco | |
---|---|---|---|
Ti piace | ![]() |
– | – |
E’ sicura | – | ![]() |
– |
E’ pulita | ![]() |
– | – |
Londra è l’ombellico del mondo, l’unico posto in Europa dove realmente è possibile respirare l’intero mondo…è viva, non è mai uguale a se stessa per due giorni di fila…
camminando per le strade avverti quella friccico e capisci che alimenta la tua creatività con i suoi mille stimoli…è il posto dove ognuno può diventare ciò che desidera, dove i contatti sono a portata di mano e dove, se si ha competenza, ogni porta è aperta…
LONDRA CAPUT MUNDI!
Dove abita Giuseppe a Londra?
Vivo in una bellissima casa in West London (West is the best) a due passi da Portobello Market con un ragazzo brasiliano, un ragazzo inglese ed una ragazza russa…l’atmosfera in casa è veramente friendly e tutti vanno bene o male d’accordo e rispettano l’altro…con noi c’è anche un tenero gattino, Gin…beh lui è meno socievole degli altri ma stiamo facendo amicizia!!!
la casa è su due livelli, 4 stanze e 2 bagni ed al pian terreno c’è una grandissima cucina soggiorno perfetta per le feste ed un giardino che già profuma di barbecue ora che la primavera si avvicina….
La stanza non è particolarmente grande, ma in città ce ne sono di claustrofobiche, bisogna saper conoscere le zone e come cercare…altrimenti è una tragedia!!!
Io, sono stato fortunato!
- Una camera in un appartamento in condivisione
E quale lavoro svolgi all’estero?
Appena sono arrivato in città sapevo già come muovermi per cercare lavoro, dalla mia avevo decisamente il vantaggio di conoscere molto bene la lingua dato la mia passione per il cinema e la musica (ho sempre scritto canzoni in inglese).
Conoscere la lingua è stato lo slancio in più, quello che ti permette di essere equiparato ad un “local”…
prima di partire ho provveduto a tradurre certificazioni e titoli ed ho preso l’IELTS che è sempre richiesto in campo professionale ad alti livelli…
Grazie al forum di OPSOnline e ad amici che vivevano già qui sapevo come muovermi burocraticamente ed ho iniziato a cercare lavori in campo “care” avendo una laurea in Psicologia…in meno di un mese sono stato assunto a tempo indeterminato da una delle più grandi compagnie della città nella magica cornice di west london…impagabile!
Sono solo all’inizio chiaramente, di strada da fare ce n’è molta, ma la via è aperta e spianata…e credo valga in ogni settore!
Mi occupo di assistenza e counselling per persone con learning disabilities and mental health diagnosis in un progetto residenziale ma aspiro presto al management…a Londra si può!
Informazioni sul lavoro
Sei partita dall’Italia con | NESSUN lavoro e contatto |
Come hai trovato lavoro | Rispondendo a vari annunci su internet |
In che settore lavori | Medicina e Farmaceutica |