Lavoro Estero / Esperienze all'estero / Luca Patrizio e il coraggio di mettersi in proprio in Tunisia

Luca Patrizio e il coraggio di mettersi in proprio in Tunisia

kelibia tunisia esperienza
Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Il continente africano può essere la culla di una nuova vita, come racconta Luca Patrizio, oggi titolare di una società di consulenze in Tunisia…

clicca-mi-piace

Luca in Tunisia

La Scheda

Nome Luca Patrizio
Anno di Nascita 1963
titolo di Studio Scuola Superiore
Lingue conosciute Inglese, Francese, Arabo

Che cosa ti ha spinto a trasferirti?

E’ stata un opportunità capitata casualmente nell’ambito delle mie attività svolte in Italia.
Ho sempre lavorato nel settore tessile abbigliamento, in Italia mi occupavo di prototipia e produzione di serie di campionario per diversi noti marchi di moda. Nel 2004 sono stato inviato in Tunisia da alcuni miei clienti per risolvere alcune problematiche di produzione. Nel 2006 ho iniziato a prendere dai miei clienti alcune commesse di produzione che ho inviato in Tunisia per la lavorazione.

Nel 2007 ho deciso di aprire in questo Paese una azienda di confezioni in società con un tecnico tunisini conosciuto 3 anni prima. Le mie intenzioni erano di continuare a seguire in Italia i miei clienti producendo per loro prototipi e serie di campionario, tale attività mi avrebbe consentito di acquisire commesse di produzione che avrei confezionato in Tunisia nella mia azienda sotto la supervisione del mio socio tunisino. Purtroppo non avevo fatto i conti con l’inaffidabilità di molti locali. Dopo soli 3 mesi il mio socio mi ha abbandonato preferendo tornare a lavorare con il suo ex datore di lavoro dietro la promessa di un aumento di stipendio ed il benefit di un auto aziendale. A seguito di tale circostanza ho dovuto affidare l’azienda ad un altro personaggio che mi ha creato molti problemi in termini di qualità e rispetto dei termini di consegna.

Ho dovuto di conseguenza trasferirmi in Tunisia per cercare di recuperare il recuperabile nella speranza di non compromettere il rapporto con la clientela. Purtroppo il mio estremo tentativo è risultato vano oltretutto, costretto in Tunisia, non ho potuto più produrre in Italia i prototipi e le serie di campionario per i miei clienti. L’avvento della crisi ha di seguito reso difficile l’acquisizione di nuova clientela affidabile per cui ho deciso di cessare l’attività. A tal punto, trovandomi nella condizione di dovermi “rigenerare”, ho riflettuto sull’opportunità di tornare in Italia ma in seguito ad una attenta analisi delle varie prostettive, ho concluso che non valeva la pena tornare in un paese come l’Italia che, ormai saturo ed in piena crisi, non poteva darmi alcuna garanzia di riuscita per nuovi progetti.

La Tunisia invece, che ormai avevo imparato a conoscere, mi si presentava come un Paese dinamico ed in continua evoluzione. Era come essere in un Italia di 30-40 anni fa dove, con qualche buona idea e tanta perseveranza, si poteva creare dal nulla il proprio futuro.

Da allora ho lasciato raramente questo Paese che ho imparato ad amare e di cui ho imparato a gestirne le risorse.

Quale paese hai scelto per la tua nuova avventura?

  • Tunisia
  • Kelibia
  • NO
  • Da solo

Tantissimo Abbastanza poco
Ti piace
E’ sicura
E’ pulita

Kelibia è una cittadina posta all’estremità nord orientale della penisola del Cap Bon, difronte all’isola di Pantelleria che dista c.a. 70 km e che è ben visibile. Dal mio punto di vista è un luogo meraviglioso sia per il mare, contornato da spiagge bianche e roccia, sia per la sua gente semplice ed allegra che la rende una città abbastanza viva anche in inverno.
Il clima è simile a quello di molte nostre isole, ventilato in estate, quindi mai afoso, e mai troppo rigido in inverno.
Kelibia è una cittadina a forte vocazione turistica meta prediletta da molti arabi facoltosi ma la forte volontà dello Stato di valorizzarla a livello internazionale ed il mutamento della domanda, che inizia a prediligere una tipologia di turismo più a contatto con la natura e la cultura del territorio che non i grandi complessi residenziali, fa si che aumentino costantemente le richieste e le presenze di visitatori europei.

A Kelibia, inoltre, vi è una discreta presenza di Italiani residenti che hanno impiantato in loco diverse attività, soprattutto legate ai settori della pesca e dell’abbigliamento.

Dove abita Luca a Kelibia?

In realtà non sono in affitto, ho acquistato una casa su una superficie di terreno di 500 mq. sita in una piccola località nelle immediate vicinanze di Kelibia.

Attualmente la sto ampliando e quindi vivo in un cantiere. Una volta completata sarà sicuramente bellissima ma attualmente devo far forza sul il mio spirito di adattamento.

  • Un appartamento privato intero

Ti piace il tuo alloggio?

3 stelle su 5

E quale lavoro svolgi all’estero?

Oggi ho una società di consulenza con la quale assisto ed accompagno investitori ed imprenditori stranieri interessati ad investire, delocalizzare o intraprendere attività in questo Paese, inoltre assisto ed accompagno i molti pensionati italiani interessati ad acquisire la residenza in Tunisia allo scopo di godere dei forti incentivi, soprattutto fiscali, e di un costo della vita decisamente più basso che in Italia.
La Tunisia, infatti, offre grandi agevolazioni fiscali a chi voglia trasferirvisi in pensione. Una volta acquisita la residenza il pensionato, per il principio di non doppia imposizione, riceverà in Tunisia la propria pensione lorda. In Tunisia sarà tassato, ad un aliquota variabile a seconda del reddito, solamente il 20% del totale ricevuto.
Tale prospettiva ha fatto si che sia sempre crescente l’ interessamento di molti pensionati italiani oppressi dalle tasse e dal costo della vita che, in Italia, diventa ogni giorno più insostenibile.

Oltre ciò sono socio di una società di commercio internazionale ed ho lanciato un progetto di valorizzazione in loco di prodotti agroalimentari ad iniziare dall’olio di oliva extravergine biologico.

Il tuo stipendio mensile

Tra 2000 e 3000 euro

Cosa ne pensi del lavoro?

Mi piace il lavoro che faccio 5 su 5
Sono contenta dello stipendio mensile 4 su 5

Informazioni sul lavoro

Sei partito dall’Italia con alcuni contatti nel mondo del lavoro
Come hai trovato lavoro Ho iniziato un’attività imprenditoriale
In che settore lavori Altri Lavori