
Noi viviamo qui in Rd a Las Terrenas , vicino al Limon, famosa per le Cascate del Limon.
e posso dire che la cittadina e’ tranquilla, siamo una familia di 3 persone, con un bimbo di quasi 3 anni che frequenta l ‘asilo, noi lavoriamo nel settore del turismo, ci occupiamo di affitti;quando siamo arrivati qui 2 anni fa ci siamo guardati intorno e non nascondo che per i primi 3 mesi tutto ci sembrava strano, non riuscivamo bene a capire il meccanismo di questo Nuovo Mondo.
il diferente modo di ragionare e di vivere sono stati un motivo di grande riflessione per noi! Ancora oggi a volte ci stupiamo di alcuni comportamenti o modi di fare che pero’ci rendiamo conto, per il Dominicano essere la normalita’, siamo noi europei a doverci adattare a loro, siamo noi che siamo venuti nella loro terra ed e’giusto abituarsi e convivere con le nostre differenze.
A Las Terrenas, possiamo trovare tutto, 2 cliniche cubane, valide e con medici preparati! comunque nella vicina Santo Domingo, Santiago si trovano cliniche specializzate per ogni tipo di problema ! ( obbligo e responsabilita’ farsi una assicurazione sanitaria privata) farmacie, supermercati (ovviamente non come i nostri, ma due con prodotti europei li troviamo) ), scuole (2 sono le adatte agli europei, ma da poco e ‘ nata una scuola internazionale BI-lingue sembra valida e seria, costa 80euro al mese dalle 8,30 alle 13.Poi vi e’ una la scuola Montessori e l’altra scuola francese, riconosciute in italia) la Montessori costa 80€ al mese, la francese circa 200€ al mese.
Nostro figlio di 2 anni e mezzo, frequenta la Montessori, i bambini sono quelli con meno problemi di adattamento, imparano molto velocemente la lingua! Direi che a livello di sicurezza siamo tranquilli, senza mai ostentare ricchezza e indossare gioielli non si hanno problemi.
La lingua si impara facilmente ma consiglio sempre di prepararsi un po’ a casa.Comincia ad essere importante la conoscenza anche dell inglese perche arrivano molti turista Americani e Canadesi.
Per vivere tranquilli, 2 persone, servono almeno1200€ al mese considerando gia’ affitto e cibo. Per un affitto noi consigliamo di non spendere sopra i 400€ per un appartamento a 1 camera e non piu’ di 600€ per un 2 camere. Per le tre camere si puo’ arrivare tranquillamente a 800€ al mese.
Dipende tantissimo pero’ dalla zona, la vicinanza dal mare e se si affitta per lungo periodo.La luce quasi ovunque si paga a parte a causa del suo elevato costo, ma ci sono residence che la comprendono nel prezzo dell’affitto.
ESEMPIO SPESE IN UN MESE FAMIGLIA DI DUE PERSONE:
- AFFITTO 400 EURO ma ci sono monolocali a 280 euro mensili
- LUCE 40 EURO
- ASSIC.SANITARIA 40 EURO(2 PERS)
- SPESA CIBO 150-200 EURO
- CENE RISTORANTE 50-80- EURO
- SCOOTER COMPRARLO 600 EURO
- TRASPORTI PUBBL 1,40 EURO OGNI PERS OGNI TRATTA IN BUS
- AFFITTO SCOOTER 9 EURO AL GG
- INTERNET 20 EURO AL MESE (SE NN E’COMPRESO NELL,AFFITTO)
- SCHEDA TELEFONICA 2EURO OGNUNA PIU CIRCA 15 EURO OGNUNA AL MESE
- GAS- ACQUA 10 EURO MESE
- BENZINA 60 EURO AL MESE X SCOOTER CIRCA
- 15 EURO ASSICURAZIONE MOTO
- VARIE ( VESTIARIO, CIBO PARTICOLARE, MECCANICO SCOOTER, VISITA MEDICA SPECIALE, PARRUCCHIERE, )100 EURO AL MESE
Totale CIRCA 920 EURO MENSILI DI SPESE FISSE.STANDO ATTENTI E NON AVENDO FIGLI O CANI. (naturalmente lo scooter verrà ammortizzato nel caso in cui si rimanga più mesi)
Chi vive ai Caraibi?
Ci sono tantissimi pensionati che vivono qui 6 /8 mesi all’anno. Le spiagge sono naturali, pochi ombrelloni e lettini, lunghe passeggiate e barriera corallina caratterizzano questo bel pezzo di costa.Ristoranti e bar sulla spiaggia, pesce fresco ma anche buonissimi piatti italiani e pizza.Supermercati, centri internet, piccoli centri commerciali, bar per colazioni….
Per chi invece è anche interessato ad investire e mettere al sicuro i propri risparmi, ci sono tassi molto buoni in alcune banche che Attualmente danno buoni interessi per denaro vincolato 5/7 anni a fondi sicuri, (7% circa) I tassi di interesse per chi chiede un finanziamento qui ora sono al 4,5%.
Il Lavoro ai Caraibi
I ruoli che qui non sono presenti ma sarebbero necessari, sono meccanico, elettricista, idraulico, pasticcere.Anche un riparatore di elettrodomestici sarebbe una cosa essenziale perche’qui non sanno riparare nulla! Tutto il resto e’gia’inflazionato ma si puo’cercare una opportunita’…
Come si ottiene la residenza?
La residenza e’ una pratica lunga ma non difficile, si fa una VISA tramite il consolato in Italia , pronta in 15 giorni e poi una volta a in RD si fanno le pratiche il tutto costa circa 1200€ ma si puo’ rimanere qui come turisti, scaduti i 2 mesi consentiti per turismo, o si passa il confine con Haiti e quindi quando si rientra in RD si hanno altri 2 mesi di turismo oppure attualmente e’ concesso regolarizzarsi in aeroporto al momento dell’uscita del paese, cioe’ quando si torna in italia si pagano 10 dollari ogni mese che si e’ rimasti in piu’ oltre i 2 mesi consentiti. ( rimango 6 mesi, paghero’ 40 dollari di multa).
L´ultima notizia di Dicembre 2013 e´che non e´piu´possibile richiedere la VISA in Italia per poi fare la Residenza, se non si hanno gia´familiari residenti in RD o non si ha gia´una attivita´avviata!
Avendo controllato personalmente parlando con il Consolato in Italia a Roma, ci hanno risposto che…
DA dicembre 2013 sara´possibile ottenere la residenza in repubblica dominicana solo 1- per ricongiungimento familiare e 2- per lavoro(dimostrando di avere una attivita´avviata in rep.dom).
Inoltre sembra certa la notizia che entro il 30 settembre chiudera’ l’ambasciata italiana in Santo Domingo e rimarra’, speriamo , aperto solo uno sportello x svolgere le pratiche consolari, rinnovi documenti etc…
Come si sta evolvendo la situazione ai Caraibi?
Le cose stanno cambiando velocemente a causa del grande aumento di richieste pervenute, per tutelare il Paese da una immigrazione esagerata si stanno prendendo misure cautelative, sembra quindi che anche per trasferirsi in questo paese, da oggi sara´molto piu´difficile.
Si può lavorare anche non avendo ancora la residenza, si può aprire un conto in banca anche senza essere residenti. Il lavoro e ´una di quelle cose che qui ancora si trova e sopratutto si inventa, ci sono anche piccole attivita´da rilevare con piccoli
investimenti,ne abbiamo selezionati alcuni che riteniamo seri, validi con certificati in regola. insomma studiandosela bene e ragionando si puo´tentare di ricominciare. La mano d’opera e ‘ quello che serve di più, meccanici, idraulici, elettricisti, falegnami e fabbri, sono figure utili e che qui non ci sono! Importante e ‘ ricordare che non si più pensare di trasferirsi qui se non si hanno un po’ di soldi da parte o entrate fisse dall’Italia! Lavorare da dipendenti qui significa guadagnare 200/300€ al mese quindi direi che è indispensabile lavorare in proprio, o vivere della pensione! Ancora meglio chi può permettersi di vivere di interessi che ci da la banca !
La cosa che ci sentiamo di consigliare e ´di abbandonare la solita e inflazionata idea di andare ai Caraibi e aprire un bar o ristorante sulla spiaggia!!! a Las Terrenas ci sono attualmente circa 136 ristorantini…..Poi magari si potra´anche trovare una occasione di qualcuno che cede o vende l´attivita´……ma e’ necessario avere le idee chiare ed essere del mestiere.
VOLI AEREI:
Ci sono compagnie che fanno voli chárter(blupanorama) che arrivano a la Romana, alcune compagnie che arrivano dalla Francia e da New York atterrano direttamente a EL CATEY il nostro Aeroporto Internazionale piu’vicino a Las Terrenas, altre compagnie con voli di línea che arrivano a Las Americas( air france, air europa, condor, jetairfly, american airline e delta airline).Le ultime due compagnie citate , americane stanno applicando buonissime tariffe!
Noi ci appoggiamo per i nostri clienti ed amici alla COLONIAL TOURS E TRAVEL di Santo Domingo.
TAXI: da aeroporto las americas a las terrenas 7000 pesos
Da La Romana a Las Terrenas 9000 pesos
GUAGUA(BUS) 350 PESOS DA Santo Domingo a Las Terrenas
Da Las terrenas a Sosua Puerto Plata circa 350 pesos, una sola al giorno ore 6 mattino
SPECIALE PENSIONATI AI CARAIBI:
I titolari di una pensione mensile possono avvalersi della legge 171-07 sugli Incentivi speciali per pensionati e persone con mezzi di autosostentamento provenienti da paesi esteri. Questa legge dominicana assicura il ricevimento del reddito da pensione esentasse, compresa la possibilità di trasferire i propri averi compresa eventualmente la propria automobile. Di seguito vengono elencati alcuni altri benefit di cui è possibile avvalersi:
- Ricevimento del 50 percento di esenzione sulle imposte patrimoniali.
- Esenzione dalle tasse sul pagamento di dividendi e interessi generati all’interno del paese o all’estero.
- Ricevimento del 50 percento di esenzione dalle tasse sulle ipoteche ove i creditori siano istituzioni finanziarie regolate dalla legge fiscale dominicana.
- Esenzione dal pagamento di tasse per beni famigliari e oggetti personali.
- Esenzione dalle tasse sui trasferimenti di proprietà.
- Esenzione parziale dalle tasse sui veicoli.
- Esenzione del 50 percento sulle tasse per i guadagni di capitali, a condizione che la persona che riceve l’entrata sia l’azionista di maggioranza della società e che la società non sia coinvolta in attività commerciali o industriali.
- La residenza permanente può essere ottenuta entro 45 giorni.
Queste sono tutte le informazioni che ci sentiamo di dare a tutti voi che ci contattate e speriamo vi possano essere utili per conoscere un po’di piu’la nostra penisola!