
Ecco l’esperienza che ci riporta Valentina su Madrid dove dal 2011 vive e lavora. E’ diventata Content Manager per un’azienda di Marketing, questa è la sua esperienza.

La Scheda
Nome | Valentina |
Anno di Nascita | 1985 |
titolo di Studio | Diploma di Laurea |
Lingue conosciute | Inglese, Spagnolo |
Che cosa ti ha spinto a trasferirti?
Da sempre ho sognato di fare un’esperienza all’estero e appena ho avuto l’occasione ho deciso di “fare il grande salto” e partire all’avventura per la bellissima Spagna. Vivere in Italia mi piaceva, non fraintendetemi, ma dopo 26 anni passati nella stessa piccola città del sud avevo voglia di vedere cosa ci fosse “là fuori”. Ho sempre amato viaggiare, ma si sa, un conto è passare una settimana in un paese straniero, un altro è viverci. Ecco perché dopo la laurea ho deciso che era arrivato il momento di provarci e sono partita. Devo dire la verità, lasciare tutto e tutti è stata dura, soprattutto per il grande affetto che mi lega a mia madre e alla mia famiglia. Ci ho pensato tanto. Forse molti mi avranno vista sicura della mia decisione ed, in effetti, era qualcosa che desideravo da tanto, ma quando arriva il momento fatidico ci si inizia a fare tante domande e soprattutto a chiedersi se è la cosa giusta da fare. Allontanarsi da famiglia, amici, abitudini e doversi adattare ad un’altra cultura e mentalità non è affatto facile, nonostante Spagna e Italia siano abbastanza simili, ma nella vita bisogna avere il coraggio delle proprie scelte e soprattutto evitare i rimpianti…ed io sicuramente non ne voglio avere!
Quale paese hai scelto per la tua nuova avventura?
-
Spagna
-
Madrid
-
SI, ma non molto bene
-
Da sola
Foto di Madrid
Tantissimo | Abbastanza | poco | |
---|---|---|---|
Ti piace | ![]() |
– | – |
E’ sicura | ![]() |
– | – |
E’ pulita | – | ![]() |
– |
Madrid è una città meravigliosa! Ne rimasi affascinata dalla prima volta in cui la visitai, nel 2007, per 5 giorni. Ben presto mi resi conto che 5 giorni erano pochi per poterla vivere appieno. Solo vivendoci puoi goderti tutte le bellezze di questa città.Ecco perché scelsi di ritornarci nel 2011, ma questa volta per viverci. Sono quasi 3 anni ormai che sono a Madrid e l’amo sempre di più perché è la città dalle mille sorprese che non smette mai di stupirti. La prima cosa che mi ha colpito di Madrid è stata la metropolitana. In Italia purtroppo non brilliamo in quanto a trasporti pubblici, a Roma ci sono solo 2 linee della metro e a Milano 4 (correggetemi se sbaglio).A Madrid ce ne sono 12 + 3 linee di “metro ligero”, ovvero una via di mezzo tra metropolitana e tram (si viaggia in superficie), che collegano ogni angolo della città. Madrid, inoltre, ha una vita notturna attiva praticamente tutta la settimana!Quando mi vennero a trovare le mie amiche da Salerno non riuscivano a capacitarsi del fatto che all’1 di notte di un giovedì le strade del centro fossero piene di gente! Poi si vive bene, gli spagnoli sono molto amichevoli ed educati e sono sempre pronti a darti una mano in caso di necessità!
Dove abita Valentina a Madrid?
Ho una stanza in un bellissimo appartamento nel quartiere di Chamartín, ad appena 15 minuti in autobus dal centro di Madrid. L’appartamento è abbastanza grande e spazioso, con una cucina che offre ogni confort desiderabile e un salone enorme con balcone ampio.Per il momento condivido la casa con altre 3 persone: una ragazza spagnola, un ragazzo argentino e un ragazzo peruviano.Andiamo molto d’accordo, anche se ovviamente non sempre la convivenza è facile! Soprattutto quando si tratta di fare i turni per le pulizie e buttare la spazzatura, ma cerchiamo di venirci incontro ed evitare litigi per mantenere una certa armonia nella casa. L’isolamento acustico delle pareti della casa è ottimo perché non sentiamo mai le voci dei vicini, o la televisione accesa, ma c’è da dire anche che abbiamo dei vicini abbastanza silenziosi! Ogni tanto ci piace organizzare delle cene con gli amici ed anche delle piccole feste in casa per avvicinarci di più e rafforzare la nostra amicizia.Almeno una domenica al mese pranziamo tutti assieme e uno di noi prepara un piatto tipico del suo paese per farcelo provare e, proprio grazie a questi “scambi culinari” ho scoperto di amare la cucina peruviana! Che dire? I tanti lati positivi di vivere in una città multiculturale!
- Una camera in un appartamento in condivisione
Foto casa
E quale lavoro svolgi all’estero?
Attualmente lavoro come Content Manager in un’azienda di marketing online con sede a Madrid, dove mi occupo della redazione di contenuti, posizionamento organico (SEO), traduzioni (usando l’italiano, l’inglese e lo spagnolo) e gestione della relazione con i clienti italiani e stranieri.Amo veramente il mio lavoro perché mi permette di mettere in pratica tutte le conoscenze che ho acquisito nel corso degli anni, oltre ad usare le lingue tutti i giorni, sia per fare traduzioni che per comunicare con i clienti. Inoltre, nella mia azienda ho avuto la possibilità di conoscere delle persone splendide, che mi hanno accolta con simpatia e affetto sin dai primi giorni, facendomi sentire praticamente a casa.Io ed il mio team facciamo sempre colazione insieme e dopo pranzo giochiamo a calcetto (eh si! Ci hanno messo il calcetto in cucina!) prima di tornare alle nostre scrivanie. Sono quasi tutti spagnoli, ma ci sono anche un altro paio di italiani, due ragazzi francesi e due messicani.Nel complesso sono molto soddisfatta della mia attuale vita lavorativa.L’unica “pecca”, se vogliamo chiamarla così, è lo stipendio, che potrebbe essere un po’ più alto, ma con quello che guadagno vivo comunque una vita molto tranquilla ed arrivo senza grossi sacrifici alla fine del mese.
Informazioni sul lavoro
Sei partita dall’Italia con | NESSUN lavoro e contatto |
Come hai trovato lavoro | Rispondendo a vari annunci su internet |
In che settore lavori | Informatica e Internet |