COMPRARE CASA IN AUSTRALIA

Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Come realizzare il sogno di comprare una casa in Australia? Il mercato immobiliare del Paese ha connotati diversi di stato in stato, ed è sempre bene informarsi a dovere prima di partire in quarta. Ma le opportunità per fare ottimi affari, in un paese vasto come l’Australia, sono davvero tante, e non sarà difficile trovare l’immobile che fa al caso nostro.

Comprare un appartamento in Australia

Comprare un appartamento in Australia è una soluzione molto conveniente per chi ha ottenuto o si appresta ad ottenere un trasferimento. Fare un affare è più semplice di come immaginiamo, ma l’acquisto di un immobile richiede sempre la giusta dose di prudenza, ed il sostegno di personale qualificato.

L’Australia è un paese sterminato ed in notevole crescita, il cui fascino solletica non poco la nostra fantasia. Chi rincorre il sogno di interminabili giornate tra il profumo degli eucalipti, tenga anche conto che la legge australiana in materia di immobili diverge da quella italiana.

L’acquisto di una casa senza restrizioni è infatti possibile solo per i cittadini australiani ed i residenti, mentre in caso contrario bisogna valutare con il proprio commercialista l’opportunità di effettuare l’acquisto, in base alla legislazione del singolo stato.

IL MERCATO IMMOBILIARE IN AUSTRALIA

Il mercato immobiliare australiano funziona in modo diverso rispetto a quello italiano, con sensibili differenze tra uno stato e l’altro, che rendono necessarie le giuste ricerche prima di fare proposte d’acquisto.

Fondamentale sarà l’assistenza di un agente immobiliare esperto, che ci guiderà tra le offerte e gli scogli burocratici aiutandoci a svolgere l’intero iter nella totale regolarità.

Le proposte di acquisto possono essere relative ad immobili a prezzo fisso o ad aste, con la possibilità di visionare comodamente gli appartamenti prima dell’acquisto, per più di una volta.

Individuata la “nostra” casa, è necessario ispezionarla a dovere, valutando ad esempio la presenza di insetti o termiti (esiste qui la clausola “Subject to satisfactory Pest Inspection and Building Report”) e l’integrità degli impianti. Il supporto di un avvocato, in ogni caso, potrà esserci d’aiuto per evitare passi falsi.

LA COMPRAVENDITA

In caso di vendita ordinaria, l’agente immobiliare da noi incaricato presenterà un’offerta al venditore, che potrà accettare o meno. Grazie alla clausola “Subject to you getting suitable finance” il venditore può annullare la vendita quando l’acquirente non può più accedere al suo mutuo immobiliare.

Le aste invece, quando vinte, richiedono il pagamento anticipato (e immediato) del 10% del valore dell’immobile.

Tra le tasse da pagare ci sono le spese legali, la Stamp Duty (importo proporzionale al valore), la tassa di registrazione, l’imposta locale, la tassa per la perizia e l’assicurazione per la casa, ma in generale l’ammontare oscilla di stato in stato.