
Scegliere di frequentare un percorso formativo in Australia ha molti vantaggi. L’accoglienza e la disponibilità degli australiani, anzitutto, e la magia di un paese tutto da scoprire. Scopriamo come scegliere il master e l’università che più fanno al caso nostro, e conosciamo la procedura per il riconoscimento dei titoli di studio italiani.
Master in Australia
Frequentare un master in Australia è un’ottima opportunità per dare una svolta ai propri studi e perfezionare la conoscenza dell’inglese, oltre a vivere in un paese dal sicuro fascino.
IL CICLO POSTGRADUATE
Dopo la laurea (bachelor degree) uno studente accede in Australia al cosiddetto ciclo postgraduate, che offre una formazione specialistica per integrare le proprie qualifiche e competenze.
Ai primi livelli troviamo il graduate certificate (6 mesi) ed il graduate diploma (1-2 anni), percorsi formativi in parte assimilabili ai nostri master. Il dottorato, come negli Stati Uniti, si chiama PHD e dura dai 3 anni in su.
Per quel che riguarda la dicitura “master”, in Australia ci sono i Master Coursework, la cui durata va da 1 a 2 anni, ed i Master Research, che possono durare più di 2 anni e prevedono la realizzazione di una tesi di ricerca.
L’accesso ai master per studenti non australiani è subordinato ad una buona competenza dell’inglese (minimo IELTS 6.5 o TOEFL 237) ed al possesso del visto Student Visa.
Tra i master più gettonati ci sono il Master of Business, quello in Strategic Public Relations (Sydney) ed in International Business (Sydney).
MBA IN AUSTRALIA
Dedicati a chi ha una laurea in economia ed affini, gli MBA (Master Business Administration) sono programmi post laurea disegnati sulle nuove esigenze del mercato globale, che offrono una formazione completa e specialistica in materia di economia, finanza, e-business e quant’altro.
Iscriversi ad un’MBA in Australia significa incontrare docenti e studenti di tutto il mondo, per un’esperienza dalle grandissime valenze formative.
Un MBA in Australia dura solitamente da 1 a 2 anni, per un costo che oscilla tra i 25.000 e i 50.000 AUD. I periodi per l’ammissione sono gennaio, febbraio e giugno, ed accesso prioritario viene garantito a chi ha già un’esperienza lavorativa pregressa. Requisiti indispensabili sono la laurea e una buona conoscenza dell’inglese (TOEFL 237 o affini).
Perchè scegliere un’università in Australia
Tutti gli anni migliaia di giovani da tutta Europa lasciano i paesi di residenza per proseguire i propri studi in Australia. Corsi di lingua, master e stage, ma anche intensi semestri universitari offrono un’opportunità unica a chi voglia specializzarsi nel proprio settore, godendosi al contempo lo splendido clima del paese dei canguri.
PERCHE’ SCEGLIERE UN’UNIVERSITA’ IN AUSTRALIA?
Scegliere un’università di Sydney, Melbourne o di un’altra città d’Australia vuol dire frequentare ambienti altamente stimolanti, vivaci e multiculturali, tra atenei all’avanguardia ed una ricca offerta formativa.
Le 38 università pubbliche australiane includono alcuni tra i più prestigiosi atenei mondiali, tra cui l’Università di Sydney e l’Australian National University. L’impressionante varietà di programmi e percorsi formativi rende le università australiane all’avanguardia anche per la formazione postgraduate, con master e programmi di PHD completi e professionalizzanti.

Molto interessante per chi vuole trascorrere un breve periodo in Australia è lo Study Abroad Program, dalla durata di 1 o 2 semestri, percorso ideale per approfondire alcune materie o un ambito di studi da noi prescelto.
L’altro grande vantaggio di chi frequenta le università australiane è tanto scontato quanto impagabile: studiando in Australia si utilizza quotidianamente la lingua inglese, che diventerà così parte del nostro bagaglio culturale per essere padroneggiata con sicurezza.
CONOSCERE LE UNIVERSITA’ AUSTRALIANE
Sognandoaustralia vi guida alla scoperta di alcune delle principali università australiane:
– Australian National University
– Monash University
– University of Sydney
– University of Adelaide
Riconoscimento titoli italiani in Australia
Per chi ha studiato in Italia e vuole esercitare un’attività in Australia, può servire il riconoscimento dei titoli di studio. Il discorso non è valido per tutti i settori, ma per professionisti del calibro di ingegneri, medici, psicologi o avvocati il problema si pone.
RICONOSCIMENTO DI TITOLI ITALIANI
Allo stato attuale delle cose non ci sono accordi ufficiali tra Italia ed Australia per il riconoscimento dei titoli di studio. L’equivalenza dei titoli è dunque decisa a discrezione dalle singole istituzioni locali, che allo stesso modo riconoscono o meno qualifiche professionali.
L’Australia è un paese dove vige la meritocrazia, e molto spesso è l’esperienza più dei titoli a contare. Per lauree scientifiche come quella in medicina è sufficiente una traduzione in inglese del certificato di laurea, mentre resta requisito obbligatorio la padronanza della lingua (test di lingua specifico per il settore di riferimento). Ogni associazione di settore ed ordine nazionale ha poi le proprie regole per l’accettazione di titoli di studio internazionali.
Si consiglia comunque di fare sempre riferimento al CIMEA, all’Australian Education International o all’Ambasciata Australiana per tutte le informazioni relative al nostro caso specifico.
NUMERI UTILI
IN ITALIA
CIMEA, Centro d’Informazione sulla Mobilità e Equivalenze Accademiche
viale Ventuno Aprile, 36 – 00162 Roma
Tel. 06.86321281
IN AUSTRALIA
AEI – NOOSR (assistenza per il riconoscimento di titoli)
Australian Education International – National Office of Overseas Skills Recognition – GPO Box 1407 – Canberra ACT 2601 – Australia
Tel. 1300 363 079 (dall’Australia)
dall’estero Tel. 0061 (0)383413611