
Per un viaggio in Australia bisogna disporre anzitutto di un passaporto, quindi di un visto turistico elettronico. Scopriamo tutti i documenti necessari per venire in Australia.
IL PASSAPORTO E IL VISTO
Per poter visitare l’Australia è necessario un passaporto valido almeno 6 mesi ed una carta per passeggeri (Incoming Passenger Card) ben compilata. Indispensabile è anche il visto turistico, necessario per tutti i visitatori non australiani o neozelandesi. Il visto, o in alternativa la cosiddetta ETA (Electronic Travel Authority) vanno richiesti ottenendo la modulistica presso il consolato, o tramite le agenzie di viaggi e le compagnie aeree.
Il visto ETA è valido per soggiorni in Australia sino ai 3 mesi, mentre per periodi superiori è necessario richiedere il visto elettronico e676.
Per 35 paesi, tra cui l’Italia, è sufficiente esibire un visto eVisitor sc 651, valido fino a 3 mesi per turismo o affari, o 12 mesi in caso di viaggi ripetuti (sempre 3 mesi in totale).
Il visto turistico vieta comunque di lavorare e studiare in Australia: per tali scopi va richiesto un visto “Working Holiday”, valido per cittadini tra i 18 e i 30 anni e dal costo di 235$ australiani.
VISITARE LE TERRE ABORIGENE E LE AREE PROTETTE
Per visitare le zone aborigene nel Northern Territory e del Western Australia, o le zone protette dell’Outback, sono necessari speciali permessi. La richiesta va effettuata con il dovuto anticipo, meglio se 3-4 mesi prima del viaggio. Ecco a chi chiedere i permessi:
NORTHERN TERRITORY
Northern Land Council (Darwin, tel. 89205100),
Tiwi Land Council (Darwin, tel. 89811633)
Central Land Council (Alice Springs, tel. 89516211)
WESTERN AUSTRALIA
Aboriginal Affaire Depart (Perth, tel. 94831222).
DESERT PARK PASS.
Tutti i territori protetti dell’Outback richiedono il possesso del Desert Parks Pass. Il pass vale 1 anno, costa 60$ e si richiede negli uffici NPWS ed in altre località statali. Assieme al pass vengono fornite anche cartine della regione d’interesse.
VACCINAZIONI E PROTEZIONI
Per il soggiorno turistico in Australia non sono richieste particolari vaccinazioni o protezioni. Si raccomanda soltanto prudenza, siccome molte aree dell’entroterra sono popolate da una variegata fauna che include diversi animali pericolosi.
Il visto in Australia
Il possesso di un visto turistico è requisito indispensabile per visitare l’Australia. Scopriamo le diverse tipologie di visto, come ottenerle ed a quali condizioni.
IL VISTO TURISTICO
Il comune visto turistico richiesto ai cittadini italiani e di altri 34 paesi europei si chiama eVisitor, e si può ottenere gratuitamente. Il visto consente di soggiornare in Australia per periodi non superiori ai 3 mesi, nell’arco di 12 mesi al massimo. Per questa tipologia di visto la procedura di richiesta può essere eseguita interamente online.
STUDIARE E LAVORARE IN AUSTRALIA
Per chi pensa di studiare o lavorare in Australia, il visto da richiedere è il Working Holiday Visa (WHV), che consente di estendere il soggiorno in terra australiana a 12 mesi.
La richiesta è riservata a giovani tra i 18 ed i 30 anni d’età, può essere effettuata una sola volta e limita comunque i contratti lavorativi a massimo 6 mesi. Chi ne fa richiesta, dunque, potrà lavorare soltanto per mantenersi gli studi, quindi part-time e cambiando ogni 6 mesi datore di lavoro.
Chi ha lavorato per almeno 3 mesi, anche in modo non continuativo, in territori rurali o aree campestri, può fare richiesta di un’estensione del visto ad altri 12 mesi.
VISTO E676
Il visto elettronico e676 è necessario qualora si volesse prolungare oltre i 3 mesi il soggiorno in Australia. Si tratta di un visto rilasciato per turismo, vacanza o la visita di parenti, e consente anche di studiare nel paese. La richiesta può essere effettuata direttamente dall’Australia per chi volesse estendere il proprio soggiorno turistico, ed in tal caso costa 105$ australiani.
ALTRI VISTI LAVORATIVI
I visti lavorativi sono riservati a persone le cui qualifiche rientrano nelle liste australiane SOL ed ENSOL. Se siamo sponsorizzati da un datore di lavoro si può fare richiesta del visto Sponsored Visa, alla scadenza del quale può essere richiesta la residenza permanente. Per chi ha tra i 18 ed i 45 anni, un inglese fluente ed una qualifica professionale riconosciuta, può essere richiesto lo Skilled Visa, che consente di lavorare e vivere permanentemente nel paese. Se gli skills richiesti sono piuttosto ambiti nel paese, allora si otterrà immediatamente la residenza.