
Per trasformare in realtà il sogno di lavorare in Australia è necessario attraversare le maglie della burocrazia. E nella terra dei canguri, per fortuna, le complicazioni sono veramente poche. Basterà metterci in regola e seguire le procedure prima di metterci in viaggio. Conosciamo da vicino tutti i documenti necessari per lavorare in Australia.
Ottenere il visto per lavorare in Australia
Per lavorare in Australia è obbligatorio il possesso di un visto di lavoro. Il governo australiano rilascia diverse tipologie di visti a seconda delle intenzioni del candidato lavoratore, delle sue qualifiche e della prospettiva di lavoro. Scopriamo le tipologie di visto più diffuse e convenienti per poter lavorare in Australia.
VISTO WORKING HOLIDAY
Il visto Working Holiday è dedicato a coloro che intendono prolungare il proprio soggiorno in Australia finanziandosi con un lavoro da svolgere sul posto. Si tratta di un visto a tempo (valido 12 mesi), che consente di lavorare con uno stesso datore di lavoro per un massimo di 6 mesi consecutivi, e di 12 mesi in totale suddivisi tra più datori di lavoro.
La richiesta del visto si effettua online, ed in ogni caso prima di metter piede in Australia. Requisiti indispensabili sono un’età compresa tra i 18 ed i 30 anni, la presenza di almeno 3000 euro su un proprio conto in banca ed il non avere figli.
Per il lavoro in zone rurali (o per chi abbia lavorato in attività stagionali per almeno 3 mesi) la validità del visto può essere straordinariamente prolungata di un’anno. La tassa governativa da pagare al momento della domanda ammonta a $ 195.
La richiesta di visto si effettua presso l’ambasciata d’Australia in Italia, o direttamente online sul sito del governo australiano.
VISTI STUDENT VISA
Lo Student Visa è il visto realizzato per chi intende studiare in Australia, affiancando al periodo di studio un’esperienza di lavoro. Lo Student Visa consente di lavorare per un massimo di 20 ore settimanali (part-time), che in Australia però garaniscono una paga sufficiente alla “sopravvivenza” quotidiana.