
Una mappa dell’Australia ci aiuterà a riconoscere l’esatta collocazione delle località che visiteremo, con le principali direttrici stradali ed i confini degli stati. Ma attenzione: l’incredibile vastità del continente ci obbliga, di volta in volta, ad acquistare una mappa per le singole zone da visitare, specialmente se pensiamo di percorrere il Mainland on the road.
Mappa Australia (cartina Australia)
Impossibile fare a meno di una mappa per il nostro viaggio in Australia. Una buona cartina ci aiuterà ad identificare le principali città e le distanze che le separano, e collocare nello spazio i posti che intendiamo visitare per organizzare al meglio il nostro tour.
Il limite di una mappa dell’Australia è che, ovviamente, non ci basterà: gli oltre 7 milioni di km2 su cui si estende il paese richiedono infatti delle mappe ben più dettagliate. Consideriamo che solo da Sydney a Melbourne, vicinissime sulla mappa, ci sono più di 800 km di strada!
Una mappa generica si rivela però il punto di partenza ideale per organizzare il nostro viaggio e capire meglio le dimensioni del Paese, pianificando gli spostamenti tappa dopo tappa.
Scarica gratuitamente la Mappa dell’Australia di Sognandoaustralia, in formato pdf.
Mappa della metropolitana di Sydney
La mappa della metropolitana di Sydney è uno strumento fondamentale per girare la città, identificando le principali stazioni cittadine ed organizzando così tutti gli spostamenti.
LA METROPOLITANA DI SYDNEY
Sydney non ha una vera e propria metropolitana, ma treni metropolitani che effettuano sotto terra parte del loro percorso. I treni suburbani City Rail convergono tutti verso il centro, toccando anche i sobborghi dell’est e l’aeroporto internazionale. A differenza di una metropolitana la frequenza dei treni City Rail non è elevatissima, con 2-4 treni in media ogni ora nelle ore di picco.
Un’alternativa ai treni City Rail è il treno Monorail, più adatto per le destinazioni turistiche e che richiede l’acquisto di un biglietto ad hoc. Ancora, la città è percorsa dai mezzi Light Rail, che raggiungono le principali fermate del centro cittadino.
GLI ORARI
La maggior parte dei treni non sono operativi tra la mezzanotte e le 4.30. In questi casi sono previsti dei bus notturni sostitutivi NightRide, che effettuano gli stessi percorsi.
LA MAPPA
Fondamentale, per pianificare i propri spostamenti in città, conoscere tutte le fermate ed i percorsi possibili in città, riportati sulle mappe della metropolitana.
Tutte le linee suburbane sono contraddistinte da un colore, che ritroveremo sia sulla mappa che presso le stazioni.
Sulla mappa le stazioni di interscambio presentano una barretta bianca con i bordi arrotondati, ed in corrispondenza di tutte le stazioni sono indicate sulla mappa eventuali fermate di bus o battelli, del tram, di parcheggi o di fermate della monorail. Dove le stazioni sono dotate di accesso per diversamente abili, è presente l’apposita icona con la carrozzella.
Circular Quay è raggiunta dalla Bankstown Line (giallo scuro), dalla Airport & East Hills Line (verde), dalla Inner West Line (viola) e dalla South Line (celeste).
L’aeroporto internazionale, affacciato sulla Botany Bay, è collegato con il centro dalla Airport & East Hills Line.
NUMERI UTILI
City Rail 131 500
Scarica gratuitamente la mappa della metropolitana di Sydney di Sognandoaustralia >>
Mappa navale di Sydney
Oltre alla metropolitana, il mezzo più pratico, veloce e panoramico per conoscere Sydney è il traghetto. Una mappa navale di Sydney, strumento utilissimo e pratico, ci consentirà di individuare le principali rotte e creare i nostri percorsi, coadiuvati da una buona mappa della città.
SYDNEY FERRIES
Sono 9 le linee gestite dalla Sydney Ferries, che trasportano ogni anno circa 14 milioni di passeggeri tra il porto di Sydney ed il fiume Parramatta. Alla Sydney Ferries fanno capo anche alcune minicrociere sightseeing, destinate principalmente ai turisti.
Oltre alle Sydney Ferries operano nella Baia diverse compagnie private, dalla Church Point Ferry alla Dangar Island Ferries e alla Matilda Cruise.
LEGGERE LA MAPPA
Le 9 linee di traghetti della Sydney ferries sono contraddistinte ciascuna da un colore. Tutte prendono il via dal terminal di Circular Quay, dirette in diverse località cittadine e della Baia. I capolinea sono Watsons Bay (verde acqua), Mosman Bay (verde), Manly (blu), Taronga Zoo (blu scuro), Neutral Bay (rosso), Pyrmont Bay/Balmain (fucsia), Birkenhead (arancio) e Parramatta (giallo). Da Circular Quay parte anche il servizio per Cockatoo Island, il cui colore sulla mappa è il viola.
La mappa riporta tutte le principali fermate, gli eventuali accessi speciali per diversamente abili e le linee attive soltanto di domenica (riportate con un tratteggio). Le fermate con servizi multipli sono identificate da cerchietti bianchi collegati da una linea.
L’intero network copre complessivamente un tragitto di 37 km, servito da ben 31 imbarcazioni.
NUMERI UTILI
Informazioni – Tel. 131 500
Oggetti smarriti – Tel. 02 8113 300
Scarica gratuitamente la mappa navale di Sydney di Sognandoaustralia >>
Mappa della metropolitana di Melbourne
La metropolitana di Melbourne collega numerose località del centro cittadino o dei sobborghi, con un servizio rapido ed efficiente. Utilissima per spostarsi in città una mappa della metropolitana, da consultare per scegliere le fermate più vicine alla nostra destinazione, o pianificare i movimenti durante i nostri itinerari.
LA METROPOLITANA DI MELBOURNE
Il sistema di trasporti pubblici cittadini di Melbourne si chiama Met, ed include treni, tram ed autobus, per i quali si utilizza uno stesso biglietto. L’intera area metropolitana è organizzata in zone, anche rispetto ai biglietti ed alla loro validità.
LEGGERE LA MAPPA DELLA METROPOLITANA
In realtà quella di Melbourne non è una vera e propria metropolitana, ma un sistema di treni suburbani che si sviluppa attorno ad una linea metropolitana circolare, confinata nel centro. Il cosiddetto “City Loop”, il cui percorso è relativamente breve, include le fermate di Flagstaff, Melbourne Central, Parliament, Flinders Street e Southern Cross.
Sulla mappa tutti i percorsi relativi alla zona 1 sono colorati in giallo, quelli della zona 2 in blu. Le stazioni principali (premium stations) sono contraddistinte da un pallino nero, le host station da un pallino bianco con bordi neri, le restanti da un pallino bianco. La tratta in giallo tratteggiato indica il cosiddetto “City Saver”, ossia una zona limitata del centro per la quale è sufficiente un ticket ancora più economico ($2,90) rispetto alla zona 1.
Un quadrato verde davanti al nome della fermata indica la connessione con il tram, il triangolo giallo fa invece riferimento al bus. Il pallino ed il rombo viola indicano invece rispettivamente le connessioni con i treni V/line e V/line Coach.
Come segnalato sulle mappe, la stazione di Flagstaff nel centro è chiusa nei weekend e nei giorni di ferie.
NUMERI UTILI
Met Information Centre – Tel. 131 638
Scarica gratuitamente la mappa della metropolitana di Melbourne di Sognandoaustralia >>