
Il sistema fiscale australiano annovera, come il nostro, tasse sul reddito (personal income tax) e un’imposta sul valore aggiunto (GST), oltre ad un’imposta per il servizio medico. Difficile quantificare gli stipendi medi, che variano in base alla località ed allo stato, pur considerato un costo della vita più che accettabile in rapporto ai guadagni.
Gli stipendi medi in Australia
Quanto si guadagna in media in Australia? Potrebbe apparire una domanda un po’ generalista, ma riusciamo a fare alcune considerazioni di base. L’Australia è un paese accogliente ed in grande crescita, con un gran numero di opportunità lavorative. Per chi approda in Australia alla ricerca di un lavoro stagionale, il settore turistico e quello della ristorazione sono le corsie privilegiate, con stipendi ragionevoli anche per il part-time.
Ma la vera convenienza degli stipendi australiani si nota nel raffronto con il costo della vita, che consente anche ai primi arrivati di farsi strada nel mondo del lavoro.
GLI STIPENDI MEDI IN AUSTRALIA
Un cameriere appena assunto, anche privo di esperienza, può guadagnare senza problemi (in città o località turistiche) attorno ai 20$ australiani all’ora, tasse escluse. La paga può salire sino a raddoppiare per i lavori serali ed il fine settimana, il che rende questi “lavoretti” molto remunerativi, specie per chi intende mantenersi durante gli studi.
Per chi viene assunto in modo permanente (residenza inclusa), la situazione è diversa. In questo caso il dipendente ha per legge diritto alle ferie retribuite, all’indennità di fine rapporto ed alla retribuzione dei periodi di malattia.
TABELLA STIPENDI MEDI (dati MyCareer 2010)
SETTORE | STIPENDIO MEDIO ANNUO |
Servizi bancari | $89,030 |
Comunità, sport e tempo libero | $61,151 |
Edilizia e Architettura | $110.237 |
Call center & Customer Service | $60.085 |
Istruzione e Fomazione | $62.615 |
Ingegneria | $121.491 |
Executive | $126.465 |
Contabilità | $86.690 |
Ospitalità e turismo | $57,524 |
IT e Telecomunicazioni | $99,999 |
Human Resources | $87,541 |
Marketing | $86,856 |
Media & Advertising | $76,538 |
Settore Legale | $88,327 |
Il sistema fiscale in Australia
Assuefatti al sistema fiscale italiano, non troveremo difficoltà ad ambientarci con il fisco australiano. Certo, le noie non mancano da ambo le parti…ma se il premio sono spiagge cristalline ed una nuova prospettiva di vita, il gioco val bene la candela!!
Sognandoaustralia vi guida alla scoperta del sistema fiscale in Australia.
IL FISCO AUSTRALIANO
La pressione fiscale non elevatissima consente ad una famiglia media australiana di mantenere un buon tenore di vita. Certo, anche in Australia le tasse si pagano…ma la cosa ad uno sguardo attento ci apparirà meno “dolorosa” del previsto!
Il sistema fiscale australiano prevede il pagamento di tasse sul reddito (Personal Income Tax) e di una tassa assimilabile alla nostra IVA, chiamata Goods & Service Tax (aliquota 10%). Ogni australiano, ma anche chi lavora nel paese pur non risiedendovi, avrà un tax file number (TFN), utilizzato per il calcolo delle tasse. Tutti gli anni bisogna compilare la dichiarazione dei redditi, qui chiamata Annual Tax Return, e per quelle deduzioni ancora inapplicabili il governo provvederà ad inviarci un rimborso entro 14 giorni!
Ecco un elenco delle aliquote relative al 2010-11, considerando però che con il Low Income Tax Offset tutti i redditi inferiori ai 14.000 AUD l’anno vengono esentati da tasse.
TAX RATES 2010-2011
REDDITO IMPONIBILE | IMPOSTE SUL REDDITO |
0 – $6,000 | nessuna |
$6,001 – $37,000 | 15% della quota per ogni $1 oltre i $6,000 |
$37,001 – $80,000 | $4,650 + 30% della quota superati i $37,000 |
$80,001 – $180,000 | $17,550 + 37% della quota superati gli $80,000 |
$180,001 e oltre | $54,550 + 45% per la quota oltre $180,000 |
TAX RATES PER NON RESIDENTI 2010-2011
REDDITO IMPONIBILE | IMPOSTE SUL REDDITO |
0 – $37,000 | 29% della quota per ogni $1 |
$37,001 – $80,000 | $10,730 + 30%per ogni $1 oltre i $37,000 |
$80,001 – $180,000 | $23,630 + 37% per ogni $1 oltre i $80,000 |
$180,001 e oltre | $60,630 + 45% per ogni $1 oltre i $180,000 |