
Un paese giovane e turistico come l’Australia offre tantissime opportunità a chi cerca un lavoro part-time o full time. La conoscenza della lingua inglese, almeno rudimentale, è un requisito indispensabile. Ma le opportunità sono numerose, a cominciare dalla ristorazione o dal lavoro stagionale, per finire con occupazioni a tempo pieno, specie se abbiamo già in curriculum una solida esperienza.
Stage in Australia
Fare uno stage in Australia significa concedersi una straordinaria esperienza di vita e di formazione. Un momento altamente formativo sia per la qualità degli insegnamenti che per il contatto con una cultura vivace e cosmopolita come quella australiana.
GLI STAGE IN AUSTRALIA
Aziende nazionali ed internazionali ed enti di formazione tutti gli anni pubblicano numerose offerte di stage, o ancora pacchetti work+travel in diverse soluzioni. Lo stage, o internship, è solitamente un periodo di formazione sul lavoro che può durare da 1 a 24 mesi, con caratteristiche diverse a seconda del settore di riferimento.
Come e dove cercare uno stage che fa al caso nostro? In Australia esistono agenzie ad hoc, ma le parcelle veramente spropositate rendono la soluzione poco pratica e conveniente. I settori più gettonati per uno stage sono l’ambito turistico, dell’informatica, delle agenzie nazionali e delle relazioni pubbliche.
FARE UNO STAGE BREVE
Per chi ha intenzione di fare uno stage breve in Australia, la cui durata sia di massimo 6 mesi, è sufficiente il possesso di un visto Working Holiday. Importante: non è assolutamente possibile fare uno stage con il visto turistico!!
IL VISTO OCCUPATIONAL TRAINEE VISA
Il visto più adatto per chi vuole svolgere uno stage di oltre 6 mesi in Australia è l’Occupational Trainee Visa. Obiettivo del visto è concedere a chi lo richiede la possibilità di sviluppare ulteriori skills rispetto al proprio settore professionale, lavorando con un’organizzazione australiana o un’agenzia di governo. Il visto ha validità di 2 anni, cui possono essere aggiunti 2 ulteriori mesi per lasciare il paese.
Requisiti fondamentali sono l’essere neolaureati o ricercatori, disporre delle sufficienti risorse economiche per vivere in Australia ed avere già contattato l’agenzia/ente presso cui lavoreremo prima ancora della richiesta del visto.
Causa lungaggini burocratiche è sempre preferibile richiedere il visto almeno 6 mesi prima della partenza.
Cercare Lavoro in Australia
La ricerca di un lavoro è spesso una fase lunga e delicata. Si sfogliano annunci, si valutano opportunità, si fanno conti e si “pesano” i risultati. Cercare lavoro in Australia, dicono le statistiche, è più semplice rispetto a quel che accade negli USA o nell’Europa continentale. Gli italiani sono ben visti, le opportunità numerose e gli stipendi ben proporzionati al costo della vita. Dal lavoro part-time ai lavori stagionali sino alle opportunità di un posto a tempo indeterminato, in Australia potremo trovare di tutto…a patto di saperci presentare, di masticare bene l’inglese e di avere la giusta dose di intraprendenza!
LA RICERCA DEL LAVORO
La ricerca di un lavoro in Australia comincia ancor prima di partire. Sarà il web il nostro grande alleato, aprendoci le porte sulla realtà lavorativa australiana. Contatti privilegiati saranno le aziende italiane ed europee, spesso più aperte a chi proviene dal Vecchio Continente, ma anche numerose realtà locali, pronte a concedere un’opportunità a chi dimostra di avere le skills giuste.
Consultiamo il portale jobsearch del governo australiano, il sito del Centrelink o del DEEWR, che hanno sezioni dedicate appositamente a chi cerca lavoro. Un’alternativa è contattare le varie agenzie di collocamento del territorio australiano, spulciando tra le offerte. Siti da consultare sono gumtree, drake intl e nowhiring.
I SETTORI
I settori più gettonati per un lavoro part-time e full time sono anzitutto l’ambito turistico e quello della ristorazione, in cui la domanda è sempre molto elevata. Altrettanto elevata è la richiesta di manodopera per il settore primario, dagli agricoltori alla semplice manodopera in zone rurali, dai tecnici ambientali sino ai veterinari ed ai vinicoltori.
I VISTI
Il visto da richiedere per lavorare in Australia è il Working Holiday Visa, un visto di vacanza-lavoro ottenibile direttamente dal sito web dell’Ambasciata Australiana. Il Working Holiday dura 12 mesi e ci consente di lavorare massimo per 6 mesi presso uno stesso datore, potendo anche affiancare il lavoro con un percorso di studio (durata massima di 4 mesi). Il Working Holiday è accessibile a tutti i giovani tra i 18 ed i 30 anni, senza figli e con la possibilità di dimostrare la disponibilità di almeno 3000 euro su un proprio conto bancario. Il visto costa $ 195.
Offerte di Lavoro in Australia
Districarsi tra le offerte di lavoro in Australia è un gioco semplice se abbiamo ben chiaro il nostro obiettivo. In caso contrario, lanciamoci mettendo sul piatto le nostre qualità, accompagnati da un buon curriculum vitae e dalle giuste motivazioni, per rincorrere il nostro sogno di lavorare nella terra dei canguri.
I SETTORI PIU’ GETTONATI
Come sempre il settore della Hospitality (ricettività) è tra i più gettonati per chi cerca un lavoro part-time in Oz. L’Australia è un paese che marcia moltissimo sul turismo, ed il clima particolarmente gradevole (che poi varia di stato in stato) rende la domanda molto elevata 12 mesi su 12.
Il settore primario è probabilmente quello più aperto, data la vastità del continente australiano e la necessità di gestire numerose risorse ambientali. Il lavoro in zone rurali, ad esempio, può essere svolto anche per 4 anni consecutivi, rinnovando il visto Working Holiday a differenza di altri settori, per i quali è limitato a 2 anni.
Le mansioni sono decisamente varie: dalla raccolta di ortaggi alla pesca, dalla tosatura del bestiame alla consulenza professionale, le opportunità sono numerose sia per chi cerca un’occupazione part-time che per chi volesse mettere in campo le proprie competenze professionali.
Nella zona di Uluru, Northern Territory, il periodo da maggio a ottobre (il più turistico) è indicatissimo per chi cerca un lavoro nella ristorazione, in locali e club.
AGENZIE DI COLLOCAMENTO E SITI WEB
Per visualizzare le offerte di lavoro in Australia rivolgiamoci ad agenzie di collocamento o semplicemente utilizziamo il web. Tra le principali agenzie ci sono JobSearch, Hudson, Seek, Drake Australia, IPA Personnel, NowHiring.com.au, MyCareer.
Punto di riferimento sicuro è il portale Centrelink, mentre numerosi annunci sono pubblicati settimanalmente sui principali quotidiani nazionali, dal Sydney Morning Herald al The Australian o all’Herald Sun.
Per informazioni di caratteri generale e suggerimenti è sempre possibile contattare il Consolato o l’Ambasciata.