LE ZONE

Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Nonostante i suoi 22.000.000 di abitanti circa, l’Australia non è un territorio densamente popolato in rapporto alla sua immensa estensione. Nel paese vige una monarchia costituzionale federale, con 6 stati indipendenti e 3 territori legati al governo federale. Conosciamo più da vicino Il Queensland, il Western Australia, il Northern Territory, il South Australia, il New South Wales e la Tasmania.

Queensland

Il Queensland occupa una consistente porzione della parte nord-est del continente australiano. Si tratta di uno stato senza dubbio affascinante per i suoi tanti contrasti, espressione di una sorprendente varietà climatica ed ambientale.

IL QUEENSLAND

Chi visita il Queensland probabilmente è attratto dall’Australia più selvaggia, quella dei territori dell’Outback, della Grande Barriera Corallina, delle spiagge incontaminate di Budaberg e Fraser Island e delle foreste pluviali.

Lo stato ha due ben distinte zone climatiche: mentre a nord troviamo un clima prevalentemente tropicale, al sud il cilma è subtropicale, con estati che vanno da settembre a maggio.

All’interno del Queensland è in vigore l’EST (Eastern Standard Time), ovvero per chi arriva in Australia bisogna spostare la lancetta di 9 ore in avanti. Rispetto ad altre regioni dell’Australia qui non vige l’ora legale estiva.

LE CITTA’

Con più di 2 milioni di abitanti Brisbane è capoluogo del Queensland e principale attrazione dello stato. Città florida e vivace, Brisbane sorge attorno all’omonimo fiume e consente al visitatore un’ampia gamma di esperienze, dai tour in kajak alle full immersion nell’arte australiana della Queensland Art Gallery. Tra le città minori meritano una visita Cairns, a due passi dalla Barriera Corallina e dalle grandi foreste pluviali, e la piccola Townsville, graziosa cittadina sul mare dal carattere tropicale.

COSA VEDERE

Per conoscere davvero il Queensland non bastano pochi giorni. Gli amanti dell’avventura e dello snorkeling non potranno perdersi la Grande Barriera Corallina o l’incantevole Fraser Island, con le sue interminabili distese di sabbia bianchissima e le fitte foreste. Ma lo stato ospita anche il Mount Isa Rodeo, il più grande ed affollato rodeo dell’emisfero sud, o luoghi caratteristici come le cascate Wallaman ed il gigantesco tunnel di lava di Undara.

INFORMAZIONI UTILI

Gli aeroporti principali del Queensland sono a Brisbane e Cairns, ma molte località dello stato sono dotate di piccoli aeroporti. Per spostarsi in treno basta prendere la Flying Postman Route, 1450km ed un interminabile e spettacolare viaggio su rotaie. Il periodo migliore per visitare il Queensland è la stagione autunnale-invernale, tra aprile ed ottobre, quando le temperature massime si aggirano tra i 23 ed i 29°

Western Australia

L’Australia Occidentale (Western Australia) è uno stato federale situato nella zona occidentale del continente australiano. Il maggiore tra gli stati della federazione è anche un’immensa miniera di attrazioni per gli appassionati della wildlife e della natura più incontaminata.

IL WESTERN AUSTRALIA

La maggior parte degli abitanti del Western Australia sono concentrati nel suo capoluogo, Perth, mentre su oltre 2 milioni di km2 troviamo deserti e zone interamente spopolate. Geograficamente lo stato è composto soprattutto da bassi altipiani e pianure, con terreni aridi e sabbiosi e vegetazione rada.

Le notevoli dimensioni dell’Australia Occidentale fanno sì che rientri in due fasce climatiche: a nord sulle coste il clima è tropicale, con una stagione umida ed una secca; a sud, invece, troviamo un clima piacevolmente temperato, mentre le regioni desertiche risentono di un clima secco e caldo con scarse precipitazioni.

Il fuso orario della Western Australia è l’AWST (Western Standard Time), e richiede di spostare in avanti le lancette di 8 ore al nostro arrivo in Australia.

LE CITTA’

Perth, capoluogo del Western Australia, è una bella e moderna città nota per essere estremamente soleggiata e vicina a tante attrazioni naturalistiche. Da visitare, tra gli altri centri abitati, la piccola Freemantle, York, Albany, Bunbury e, verso l’interno, Kalgoorlie.

COSA VEDERE

In uno stato con oltre 12.000 km di coste talvolta andare da una città all’altra può richiedere ore d’aereo. Il Western Australia è terra di marsupiali ed animali curiosi: canguri rossi e grigi si possono avvistare anche ai bordi delle strade, mentre in alcune località come Rottnest Island incontreremo i simpatici quokka o altri marsupiali endemici. I parchi nazionali e le aree protette si contano a decine: tra le escursioni da non perdere segnaliamo le spiagge incontaminate di Turquoise Bay e Cable Beach, il grande monolite del Mount Augustus, l’evocativo Pinnacles Desert o il cratere meteoritico di Wolfe Creek.

INFORMAZIONI UTILI

Fare scalo a Perth è la soluzione più veloce per raggiungere il Western Australia. Il capoluogo dista solo 15 ore di volo dalla Germania e poco più di 5 dal continente asiatico.

Northern Territory

Il Northern Territory (territorio del Nord) sorge nell’area centro-settentrionale del continente australiano, ed ha la densità abitativa più bassa dell’intera Australia: poco più di 200.000 abitanti su una superficie di oltre 1.400.000 km2. Quest’area vastissima ospita alcune tra le più selvagge località australiane, dal monolite di Uluru (Ayers Rock) al Kakadu ai centri aborigeni più antichi. Scopriamolo.

LE CITTA’

Le città principali del Northern Territory, Darwin ed Alice Springs, somigliano più a dei paesotti, ma risultano veramente piacevoli ed interessanti da scoprire per le atmosfere tranquille e riposanti. Darwin, il capoluogo, è ricco di parchi pubblici e vicinissimo a splendide riserve naturali. Alice Springs, situata al centro del continente australiano, raccoglie invece interessanti testimonianze della cultura aborigena, che sopravvive da più di 40.000 anni.

COSA VEDERE

Scoprire il Northern Territory significa perdersi nei suoi immensi scenari naturali. Su tutti Uluru, conosciuto anche come Ayers Rock, il monolite più famoso del mondo e tra le attrazioni principali dell’intero continente australiano. Sacro agli aborigeni, Uluru si colora al tramonto di rosso accentuando la magia di un’esperienza già di per sé indimenticabile. Da Uluru lanciamci alla scoperta del Red Centre e delle meraviglie del deserto, sino a scoprire il Parco Nazionale di Kakadu, il maggiore d’Australia, che custodisce anche antichissime pitture aborigene. Immensi e suggestivi i deserti, dal Simpson desert al Tanami Track.

Per visitare alcuni insediamenti aborigeni, ricordiamo, è necessario ottenere un permesso dalle autorità statali.

INFORMAZIONI UTILI

Come altri stati australiani anche il Territorio del Nord abbraccia due aree climatiche. A nord, Darwin inclusa, il clima è umido e tropicale, con una stagione secca ed una piovosa. Al centro, nelle zone desertiche, abbiamo invece un clima semi-arido e desertico, con temperature che in inverno, di notte, scendono anche sotto lo 0.

South Australia

L’Australia Meridionale o Sud Australia (South Australia) occupa una porzione di circa 1 milione di km2 del continente australiano. La sua popolazione è concentrata soprattutto nelle zone costiere e nel capoluogo Adelaide, mentre il resto del continente è prevalentemente arido, con deserti, laghi salati e qualche zona montuosa nel nordest.

LE CITTA’

Capitale del sud Australia è Adelaide, vivace città di oltre 1 milione di abitanti affacciata sull’Oceano Indiano. Le altre cittadine, da Port Augusta a Port Pirie, affacciano quasi tutte sul mare e sono piccoli centri con poche migliaia di abitanti.

COSA VEDERE

La natura del South Australia offre gli spettacoli più incantevoli del continente. Dalle spiagge cristalline alle selvagge scogliere sull’oceano, dalle grandi foreste ai crateri vulcanici gli scenari naturali sono molteplici e sorprendenti. La fauna selvatica, dai delfini ai koala, è facilmente avvicinabile in parchi come l’Adelaide Wildlife Trail, mentre splendidi parchi nazionali offrono un’immersione totale nel patrimonio naturale più autenticamente australiano. Da non perdere il parco di Seal Bay, abitato dai leoni marini, e quello di Coorong, con le sue grandi dune di sabbia e le tante specie endemiche di uccelli.

INFORMAZIONI UTILI

Per raggiungere il South Australia si fa scalo solitamente all’aeroporto di Adelaide, situato a soli 8 km dal centro città. Nella zona è in vigore il fuso orario CST (Central Standard Time), lo stesso del Northern Territory, che ci obbliga a spostare le lancette dell’orologio di 8,30 ore in avanti al nostro arrivo in territorio australiano. Se in Italia è in vigore l’ora legale estiva bisognerà spostare le lancette di un’ora in meno (7,30 ore), mentre quando è in vigore l’ora legale australiana (fine ottobre – fine marzo) le lancette andranno ulteriormente avanti di 1 ora (9,30 ore).

New South Wales

Chi visita il Nuovo Galles del Sud, uno degli stati più piccoli del continente australiano, ha per meta la capitale Sydney o le tante splendide attrazioni delle coste o dell’entroterra. La parola d’ordine qui è varietà: dalle montagne della Great Dividing Range alle spiagge tropicali, dalla cosmopolita Sydney ai deserti dell’Outback, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

LE CITTA’

Principale attrazione del New South Wales è il capoluogo Sidney, città moderna e dal fascino indiscutibile. Adagiata nella sua splendida baia, Sydney colpisce per l’eleganza vittoriana delle sue architetture, la freschezza del suo quartiere storico (The Rocks), la fauna caratteristica ospitata nei suoi zoo, la splendida Opera House e la vita notturna sempre intensa e scatenata.

Altre città di una certa importanza sono Newcastle, centro industriale a nord del capoluogo, Wollongong, Albury e Broken Hill, situata nel cuore dell’Outback.

COSA VEDERE

Un viaggio nel New South Wales va organizzato con attenzione per non perdersi nulla delle meraviglie di questi luoghi. Gli amanti della montagna punteranno alle Snowy Mountains, con le sue stazioni sciistiche invernali ed i 2.229 metri di Monte Kosciuszko. Ma il territorio si presta ad un’ampia varietà di esperienze. Severi e brulli i deserti dell’Outback, tranquilla e rinomata per i suoi vini la Hunter Valley, splendide le incontaminate foreste di Barrington Tops ed i paesini delle Southern Higlands. Senza dimenticare il mare: dalle spiagge della Central Coast, paradiso dei surfisti, alle calette di Port Stephens, le centinaia di km di costa del Nuovo Galles del Sud celano piccoli paradisi alla portata di tutti.

INFORMAZIONI UTILI

Tutto l’anno offre condizioni climatiche favorevoli alla visita del New South Wales. Il fuso orario in vigore è l’EST (Eastern Standard Time), di 9 ore avanti rispetto all’ora italiana.

Australian Capital Territory

L’Australian Capital Territory, ovvero il territorio della capitale Canberra, è un minuscolo fazzoletto di terra rispetto alle interminabili distese desertiche dell’Australia Occidentale o del Northern Territory. Conosciamo tutte le sue ricchezze e le principali attrazioni.

LE CITTA’

Canberra, capoluogo del Capital Territory e capitale dell’Australia, è una cittadina di recente costruzione con soli 350.000 abitanti. Piacevole, moderna ed a misura d’uomo, Canberra si vive a piedi o in bicicletta, passeggiando tra i suoi splendidi parchi, i tanti spazi verdi o le vicine oasi naturali.

In città sono anche importanti monumenti nazionali, su tutti il Parlamento, la National Gallery, l’Australian Academy of Science, l’Australian War Memorial e la National Portrait Gallery.

Ma la capitale non vi deluderà anche dopo il tramonto: nei tanti localini trendy o nei piccoli bar del centro potrete respirare un’atmosfera giovane e genuina, rinfrescata da un ricchissimo calendario di eventi.

COSA VEDERE

Appena fuori da Canberra incontriamo le Snowy Mountains ed il Namadgi National Park, con interessanti testimonianze d’arte rupestre aborigena. Scopriamo i piccoli villaggi di Braidwood e Bungendor, o le incantevoli vigne dei territori attorno alla capitale, per assaporare i migliori vini locali.

INFORMAZIONI UTILI

Canberra ed il suo stato si visitano piacevolmente durante tutto l’anno, ma le temperature primaverili (tra settembre e novembre) ed autunnali (da marzo a maggio) sono decisamente meno afose e più gradevoli. D’inverno, invece, non è difficile che il termometro scenda sotto lo 0, ammantando di bianco la zona delle Snowy Mountains.

Una curiosità: Canberra fu progettata ad hoc nel 1908 per divenire capitale dell’Australia. Il suo nome, che significa “luogo d’incontro”, deriva dalla lingua degli aborigeni.

Victoria

Il più piccolo stato continentale australiano è anche tra i più popolati, per via del capoluogo Melbourne e delle cittadine circostanti. Ma non lasciatevi ingannare: l’intera superficie del Victoria è solo di poco inferiore a quella dell’Italia, e le cose da scoprire non sono poche!

LE CITTA’

Con i suoi 237.629 km² il Victoria è lo stato australiano continentale più piccolo, eppure densamente abitato rispetto agli altri stati e territori. Melbourne, il capoluogo, conta quasi 4 milioni di abitanti ed è amata per il suo spirito cosmopolita e le molteplici attrazioni del centro cittadino. Da visitare la Galleria Nazionale di Victoria, il curioso Colonial Tramcar Restaurant, il grattacielo dell’Observation Deck ed i bei Giardini Botanici. Ma questo è solo un assaggio, ed una giornata non vi basterà di certo!

Altre città di una certa importanza nel Victoria sono Gelong, situata sulla Corio Bay, Ballarat e Bendigo, entrambe non lontane da Melbourne.

COSA VEDERE

Il Victoria (ed in particolare Melbourne) è lo stato del grande sport australiano, dal Gran Premio di Formula Uno al motociclismo sino all’Australian Open. Appena lasciata Melbourne possiamo noleggiare un’auto per percorrere la Great Ocean Road, spettacolare strada panoramica che segue il perimetro della Shipwreck Coast, toccando località meravigliose come i Twelve Apostles.

Altre attrazioni degne di nota del victoria sono le Philip Island, popolate da migliaia di pinguini, o le dolci colline della Yara Valley, terra di vigneti e gastronomia di qualità.

INFORMAZIONI UTILI

Il clima nel Victoria è temperato a carattere mediterraneo, con estati secche e calde ed inverni umidi e freddi. Melbourne presenta un clima gradevole tutto l’anno, ma il periodo ideale per visitarla è senza dubbio l’estate, tra novembre e marzo.

Tasmania

La suggestiva Tasmania è un’isola australiana di circa 68.000 km2, separata dalla parte sud del continente dallo Stretto di Bass. Antica colonia penale, un tempo nota come Van Diemen’s Land, regala al visitatore attrazioni naturalistiche di prim’ordine, alla scoperta di una flora e di una fauna uniche al mondo.

LE CITTA’

Gran parte della città della Tasmania sono concentrate sulla costa, a nord-ovest. Hobart, la capitale, conta circa 200.000 abitanti ed è sede di una caratteristica regata che si tiene tutti gli anni con Sydney. Da non perdere una visita al centro cittadino, da Salamanca Place al Battery Point, vecchio porto ricco di edifici stravaganti.

Nei dintorni la città di New Norfolk ospita il più longevo pub d’Australia, il Bush Inn (1815). Piacevole anche la visita di Devenport e Launceston, le due città più grandi dopo la capitale.

COSA VEDERE

Appena usciti da Hobart possiamo imbatterci nei caratteristici villaggi coloniali di Ross e Oatlans, o incontrare il vecchio penitenziario di Port Arthur. Prima di toccare le coste australiane sono le belle Furneaux Islands, ma le spiagge migliori sono sulla Wineglass Bay, nel Freycinet National Park, con sabbia bianchissima e fondali trasparenti.

Verso l’interno, invece, scopriremo le meraviglie naturali del Parco Nazionale Cradle Mountain Lake S. Clair, con le sue grandi foreste pluviali o le atmosfere dal sapore alpino. Qui, se siamo fortunati, potremo imbatterci nell’animale simbolo dell’isola, il Diavolo della Tasmania, o in più diffusi koala e canguri.

INFORMAZIONI UTILI

Il clima temperato della Tasmania è ben lontano dal caldo secco delle regioni centrali del continente australiano. L’estate è calda ma non troppo, con temperature medie sui 22°, mentre in inverno (luglio) ci si assesta anche sui 5°. Visitare Hobart d’estate significa anche godere di oltre 15 ore di luce al giorno.