Benessere a Tokyo

Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Senza ombra di dubbio, se Tokyo è annoverabile tra le città più apprezzate ed affascinanti del mondo, è soprattutto per il gran numero di opportunità e cose da fare che riserva a chi la visita.

Sono tantissimi, per esempio, coloro che decidono di vivere a Tokyo una vacanza all’insegna del benessere, magari in una caratteristica abitazione Ryokan.

 

Ryokan a Tokyo

 

Ci sono tantissimi modi diversi di concepire una vacanza, ed in base questi ciascuno sceglie il soggiorno più adatto ai propri gusti e alle proprie esigenze. Chi da un viaggio si aspetta relax, benessere, totale immersione nella natura e nelle tradizioni antiche, e decide di visitare Tokyo, difficilmente potrà scegliere di meglio che un albergo Ryokan, ovvero di una struttura ricettiva il cui stile e caratteri essenziali sono rimasti pressoché immutati nel tempo. Se volete vivere Tokyo immaginando di trovarvi nella vecchia Edo (questo è stato il nome della capitale dal 1603 al 1868), i Ryokan rappresentano la sistemazione ideale. Ancora oggi, gli alberghi e le guest house capitoline progettate in base a questa filosofia, mantengono un’impronta tradizionale. I pavimenti sono formati quasi sempre da tatami, il bagno è esterno alla camera, fuori dalla quale si estende il giardino zen dove si tiene ogni giorno la cerimonia del té in un apposito padiglione. In camera non ci sono mobili né letti, in rispetto di una visione minimalista dell’arredamento.

Si dorme sui tradizionali futon, materassini che vengono sistemati in camera solamente dopo la cena, e poco prima di andare a dormire, ma al contrario di quanto si possa pensare, i pasti e i dettagli sono curatissimi e di primaria importanza.

Se vi trovate a Tokyo e volete vivere questa esperienza, non avete che da scegliere la zona: dai centralissimi Shibuya e Chiyoda, passando per Asakusa e Roppongi, quartieri tipicamente commerciali, passando per le zone più periferiche, entro i confini della capitale nipponica gli alberghi Ryokan sono praticamente ovunque. Potete optare per edifici strutturati su più livelli, oppure per centri residenziali costruiti a piano terra, e i prezzi variano a seconda della zona e della sistemazione scelta: chi decidere per questo tipo di alloggio, tuttavia, difficilmente spende meno di 2.000 yen a persona a notte, e più di 8.000.