
Sono senza dubbio numerosi i monumenti che, passeggiando per le strade di Tokyo, vi capiterà di ammirare, e presso i quali difficilmente rinuncerete a scattare una foto.
Negli articoli seguenti, tutte le informazioni su alcuni tra quelli più importanti: dall’Asakusa al Meiji shrine, passando per la famosa Tokyo Tower, ovvero la Torre di Tokyo.
Asakusa a Tokyo
Situato nella zona nordorientale della città, delimitato dal fiume Sumida, Asakusa è uno dei quartieri più frequentati e caratteristici di Tokyo, soprattutto per il numero e per la bellezza dei monumenti che custodisce. In particolare, Asakusa è dominato dal Tempio Sensoji, eretto in omaggio alla dea buddista della misericordia Kannon Sama, che rappresenta il luogo di culto più antico della città.

Nakamise è il nome della famosissima strada delle bancarelle, alla quale si arriva per mezzo della porta Kaminarimon. Dagli abiti pittorechi alle parrucche, passando per i souvenirs tradizionali e per i prodotti tipici della gastronomia giapponese. Potete assaggiare i conosciuti senbei, cracker di riso preparati alla griglia ed intinti nella salsa di soia, o gli spiedini di pollo alla griglia, oppure far felici i bambini con un lecca lecca a forma di Hello Kitty. Se visitate Tokyo, includete senza indugio Asakusa tra le attrazioni da non mancare.
Tokyo Tower
Con 332,6 metri, è la struttura di acciaio e l’undicesima torre più alta del mondo. Stiamo parlando della famosissima Tokyo Tower, uno dei numerosi monumenti e vanti della capitale nipponica, nel cuore dello Shiba Park. Eretta nel 1958 sulle orme della Torre Eiffel parigina, la Tokyo Tower (Torre di Tokyo) consiste in una torre televisiva incaricata di trasmettere segnali radio e tv ad alcune tra le più importanti emittenti nazionali.
Malgrado l’imponenza, non riesce a far giungere il segnale in tutta l’area metropolitana di Tokyo, sicchè a breve sarà affiancata da una nuova costruzione, la Tokyo Sky Tree, che sarà alta quasi il doppio della Tokyo Tower. Visitabile mediante un ascensore che consente di raggiungere ben 250 metri di altezza, di notte la torre diventa una vera e propria attrazione, illuminata dalle sgargianti luci dei neon. Dall’Osservatorio, situato alla medesima altezza, di giorno si può invece godere di una vista spettacolare su tutta la città.
Meiji shrine a Tokyo
Adiacente al Yoyogi Park e nel cuore di un’area forestale che sorge praticamente all’interno della trafficata metropoli, si trova il Meiji Shrine di Tokyo, ovvero l’altare dedicato all’Imperatore Meiji e alla sua consorte, Shoken. Raggiungibile percorrendo la JR Line fino all’affollata stazione di Harajuku, il Meiji Shrine è uno dei principali monumenti cittadini, da visitare oltre che per la sua valenza simbolica, anche perchè l’area in cui è situato offre numerosissimi sentieri e prati verdi, location ideale per rilassarsi a contatto con la natura.
L’altare fu completato nel 1920, otto anni dopo la scomparsa dell’Imperatore, e completamente distrutto in seguito alla Seconda guerra mondiale, prima della ricostruzione che ce lo ha riconsegnato quale è oggi. Perchè i giapponesi hanno dedicato un monumento a Meiji? Perchè è stato il primo imperatore del Giappone moderno, ed è riuscito a condurre la nazione verso un futuro basato sull’avanguardia: è anche grazie a Meiji che la Terra del Sol Levante è attualmente una delle più grandi potenze mondiali.