
Ci sono tanti motivi per cui raggiungere Tokyo: lo si può fare per piacere, per lavorare, oppure perché spinti dalla voglia di cambiare vita.
Infine, ma non meno importante, ci si può recare a Tokyo per studiare: in questa sezione, le informazioni utili sulle università di Tokyo e sulla grammatica giapponese.
Grammatica giapponese
Tre alfabeti differenti, altrettante categorie di parole e stili di scrittura diversi rispetto alla maggior parte delle lingue indoeuropee.
Chi sceglie di studiare a Tokyo, oltre a preoccuparsi dei documenti necessari e dell’iscrizione all’università, si trova di fronte la grammatica giapponese, una delle più complesse in assoluto.
Corsi, master e università a Tokyo
Abbreviata molto spesso in “Todai”, l’università Imperiale di Tokyo è uno degli atenei più prestigiosi di tutta la nazione, ma non l’unico punto di riferimento per chi si trasferisce a Tokyo per studiare.
Non mancano, nella capitale nipponica, corsi e master che offrono la possibilità di specializzarsi nelle discipline più varie.
Studiare il giapponese
Può sembrare un’impresa impossibile, ma non lo è, soprattutto se si sceglie di frequentare i giusti corsi, master e università: sono numerosi coloro che decidono di abitare a Tokyo per studiare il giapponese.
L’ostacolo più grande sono molto probabilmente le regole che compongono la grammatica di questa lingua, complessa ma affascinante.