
Continua la nostra rassegna di segnalazioni di realtà interessanti (sparse per il continente europeo e non) dedicate agli italiani all’estero e alla promozione della nostra cultura nel mondo. Un aspetto fondamentale per chi vive in un Paese straniero, per chi cerca lavoro o più semplicemente ama viaggiare, è la conoscenza di quante più lingue possibile. La padronanza di una o più lingue straniere, all’atto pratico, ha un valore importantissimo, e l’implementazione delle proprie competenze potrebbe essere un obiettivo interessante da raggiungere, sia per poter aspirare a una carriera professionale più rilevante che per vivere nuove e stimolanti esperienze di vita.
Il centro culturale barcellonese “Ama l’Italiano”
Sulla promozione dell’italianità in ogni suo aspetto si basa il progetto Ama l’Italiano, una realtà interamente made in Italy attiva nella città di Barcellona. Dall’idea di alcuni docenti madrelingua di italiano per stranieri, desiderosi di stimolare una conoscenza della nostra cultura che andasse al di là della grammatica, è nato un vero e proprio centro culturale, che oggi offre corsi d’italiano per spagnoli, corsi di spagnolo per italiani, corsi di cucina italiana e molto altro ancora. Tra le attività offerte dal centro, la maggior parte delle quali sono a titolo gratuito per i cittadini che vivono a Barcellona, vi sono inoltre l’organizzazione di attività ludico ricreative, a cui si affiancano servizi di consultazione e prestito di libri e film in italiano, l’organizzazione di viaggi culturali in Italia, e una serie di servizi professionali come corsi di lingua per le imprese, traduzione di documenti e molto altro ancora. Uno degli aspetti più interessanti dell’intero progetto, risiede nel fatto che le iniziative proposte sono pensante per persone di ogni età (inclusi i bambini), e il ventaglio delle opzioni disponibili compie al meglio l’obiettivo primario con cui è nato il centro, che è quello di stimolare una maggiore conoscenza della cultura italiana in territorio straniero, passando non solo per la lingua ma anche per l’arte, la cultura e lo scambio professionale.
Per maggiori informazioni sul Centro Culturale Ama l’Italiano:
www.centroamalitaliano.com