
Il Castello di Mont Juic
Il Castello di Mont Juic fu eretto nel 1630 da Filippo IV per difendere la città di Barcellona dagli assalti dell’esercito castigliano. Da allora in poi, l’edificio è stato oggetto di numerosi restauri e rifacimenti.
Nel 1842, l’eroe della Guerra d’Indipendenza contro le truppe napoleoniche, Baldomero Espartero, utilizzò questa fortezza per bombardare il capoluogo della Catalogna. Da allora, la struttura rappresenta il simbolo della repressione sulla città. Nel XX secolo funse da prigione politica per i disertori di guerra e gli oppositori al regime franchista.
Fu aperto al pubblico soltanto nel 2007, grazie all’esposizione intitolata “Barcelona tè Castel”, Barcellona ha un castello. Ospita un museo militare ed è l’unico luogo della città in cui è possibile imbattersi in un monumento al generale Franco.
Dal Castello si gode di una splendida vista sulla città; l’edificio sorge nel distretto di Montjuïc, raggiungibile con la metropolitana (linea 2 Viola, fermata Parallel).