
Cos’è l’Hard Rock Cafè
I cultori della musica e coloro che amano mangiare ascoltando brani storici, circondati dai cimeli più invidiati e dagli oggetti appartenuti alle più celebri personalità del mondo musicale, conoscono bene Hard Rock Café. Si tratta di una catena di ristoranti nata a Londra nel 1971 e da allora diffusa in tutto il mondo. Oggi se ne contano 149 in 53 paesi.
Il successo di questi locali è dovuto principalmente al fatto che sono arredati con gli oggetti appartenuti ai più illustri personaggi nella storia della musica: la collezione conta circa 85.000 e vanta, tra gli altri, le chitarre di John Lennon e i pantaloni di Jim Morrison e Freddie Mercury.
Hard Rock Cafè a Barcellona
La sede barcellonese dell’Hard Rock Cafè figura tra i locali notturni più amati della città: sono sempre molto numerosi i turisti e gli abitanti locali che dopo una passeggiata sulle Ramblas si fermano qui per mangiare un hamburger, bere qualcosa o scattare qualche fotografia. A differenza di altri HRC situati in alcune capitali europee, Hard Rock Cafè Barcelona è visibile già da lontano, grazie a un imponente e colorata facciata d’ingresso. L’arredamento dell’Hard Rock Café è una vera e propria attrazione a se stante: è frutto di una originale combinazione tra gli elementi caratteristici dello stile di questo ristorante e peculiarità tipicamente catalane.
Tra i cimeli più preziosi custoditi dalle pareti barcellonesi di questo ristorante ci sono la chitarra a 5 corde di Keith Richards (The Rolling Stones), quella di Joe Perry degli Aerosmith e le stecche da batteria usate da Taylor Hawkins dei Foo Fighters nel 1997.
Il menù dell’Hard Rock Café è basato essenzialmente su piatti di carne: le bistecche e i “Legendary Burgers” sono famosi in tutto il mondo, ma è possibile anche scegliere un menù vegetariano o a base di pesce. L’Hard Rock Café Barcelona sorge al 21 di Plaza de Catalunya ed è comodamente raggiungibile in metropolitana: linea 3 Verde, fermata Catalunya.