Il Barcelona F.C.

Il Barcelona F.C.
Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Lo sport a Barcellona

Se è vero che la città di Barcellona si presta agevolmente alla pratica di tanti sport all’aperto, è altrettanto vero che, alla pari di molte altre località europee, parlare di sport a Barcellona vuol dire soprattutto parlare di calcio. E il meglio del calcio, nel capoluogo catalano, è il Barcelona F.C., la squadra più importante e seguita della Catalogna, oltre che tra le prime tre squadre al mondo, per prestigio, trofei conquistati e novero di campioni all’interno del proprio organico.

Tuttavia, quando si parla di Futbol Club Barcelona si allude a una entità polisportiva, comprendente anche compagini che militano in campionati di pallacanestro, pallamano, hockey su pista, hockey su pattini in linea e football americano, ma nota a livello mondiale principalmente per la sezione calcistica.

La squadra di calcio F.C. Barcellona

Il Barcelona F.C.

 

L’allenatore della squadra di calcio del Barcelona F.C., i cui colori sociali sono il blu e l’amaranto (azulgrana), è Pep Guardiola, cresciuto nelle giovanili del Barcellona e con all’attivo undici anni da centrocampista nel club catalano; è stato il più giovane tecnico a conquistare la Champions League (2009); il giocatore più famoso e, probabilmente, più talentuoso è l’attaccante argentino Lionel Messi. Negli anni 70’, tra le fila di questo club ha militato l’olandese Johann Cruyiff; negli anni 80’, prima di passare al Napoli, ha indossato la casacca blaugrana il più grande di tutti: Diego Armando Maradona.

Visitare lo stadio Camp Nou di Barcellona

Per gli appassionati di calcio, visitare Barcellona, vuol dire vivere l’emozione del Camp Nou, lo stadio casalingo del Barça, una struttura che conta quasi 100.000 posti a sedere, raggiungibile comodamente con la metropolitana (linea 5, fermata Collblanc), e visitabile quasi interamente grazie a un piacevole tour. Costa 17,00 euro e consente di accedere agli spalti, agli spogliatoi, alla sala stampa e all’area riscaldamento, oltre che al museo “President Nuñez”, in cui sono riposti tutti i trofei conquistati dal club catalano.