Lavoro Estero / Dove lavorare in Europa / Spagna / Barcellona / Cosa fare a Barcellona / Il Mercato di Plaça Reial a Barcellona

Il Mercato di Plaça Reial a Barcellona

mercatino
Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Città d’arte, cultura, letteratura, architettura, di colori e profumi densi e affascinanti; monumenti, chiese, spiagge bellissime e parchi attrezzati in cui respirare aria pulita e rilassarsi a contatto con la natura. Città di sport, calcio, passione e divertimenti: la città di Barcellona è tutto questo, e tanto altro ancora. L’offerta turistica che il capoluogo catalano mette a disposizione dei visitatori è tra le più varie e suggestive d’Europa. Vanta decine di attrazioni differenti: tra queste, una posizione particolare è occupata sicuramente dai mercatini. Entro i confini del principale centro della Catalogna, se ne contano ben 40, tra cui il più famoso è quello della Boquerìa.

Mercato di Plaça Reial

Mercato di Plaça Reial   Ce ne sono tanti, tutti interessanti e adatti alle esigenze più svariate. Probabilmente, complice l’ubicazione in un luogo decisamente tipico come il nucleo antico della città di Barcellona, i mercati più belli da visitare si trovano nella Ciutat Vella. In particolare, riscuotono notevole successo il mercato dell’antiquariato, che si tiene ogni giorno nel Barrio Gotico, e il mercato di Plaça Reial. Questa piazza sorge a pochi passi dalla Rambla ed è uno dei maggiori punti d’interesse turistico. E’stata edificata a metà del XX secolo e nelle arcate, ma anche nella disposizione delle palme e delle lampade, porta impresso il segno di Antonio Gaudi. E’ in questa bellissima cornice che tutte le domeniche mattina gli appassionati e gli intenditori di numismatica e filatelia si danno appuntamento per il mercato settimanale. Il mercato di Plaça Reial è il punto di riferimento per gli amanti di francobolli e monete: le bancarelle ospitano esemplari estremamente interessanti, risalenti anche a diversi secoli fa. Il mercato filatelico e delle monete di Plaça Reial apre i battenti alle 9.30 del mattino e chiude alle 14.30; sorge a pochi passi dalla Sagrada Familia ed è raggiungibile sia con la metropolitana (Linea 3 Verde, fermata Liceu), che con gli autobus (59 e 91).