Lavoro Estero / Dove lavorare in Europa / Spagna / Barcellona / Cosa fare a Barcellona / I migliori ristoranti di Barcellona

I migliori ristoranti di Barcellona

I migliori ristoranti di Barcellona
Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Oltre a vantare alcuni dei più apprezzati monumenti d’Europa, la città di Barcellona mette a disposizione un’offerta enogastronomica molto varia, e adatta a ogni esigenza e a tutte le tasche.

Chi si trova nella città di Barcellona, e oltre a gustare le specialità della cucina catalana, ha intenzione di provare i piatti tipici spagnoli, ha soltanto l’imbarazzo della scelta.

Il Drolma

Dall’idea di creare una relazione del tutto nuova tra enogastronomia e ospitalità, i membri della famiglia Soldevila-Casals aprirono i battenti, il 1°giugno del 1999, dell’hotel ristorante più rinomato di Barcellona: il Drolma.

Questa vera e propria istituzione sorge nella centralissima cornice del Passeig de Gracia e mette a disposizione dei clienti standard culinari di rara elevazione, in un ambiente superbo e raffinato.

Lo chef del Drolma è Fermì Puig: insieme ai suoi collaboratori, è riuscito a creare una miscela unica tra i sapori tipici della tradizione mediterranea e quelli della cucina regionale, dalla quale è impossibile non restare ammaliati.

Il Gaig

Annoverabile a pieno diritto tra i “templi” della cucina regionale di Barcellona, il Gaig è uno dei ristoranti più rinomati del capoluogo catalano. Sorge al centro, in Carrer d’Aragò, a pochi passi dal Parc de la Ciutadella.

Da un edificio del XIX secolo, lo chef Carles Gaig ha ricavato un ambiente estremamente affascinante, il cui arredamento è contraddistinto da un suggestivo binomio rosso-nero.

Il Gaig mette a disposizione dei clienti, oltre a un’ampia scelta di vini, alcuni dei piatti più prelibati della tradizione culinaria catalana: dai cannelloni di baccalà con spinaci alle ostriche allo champagne, ad altre raffinate specialità di mare.

El Bulli

Sebbene non sorga in suolo barcellonese, ma nei pressi della città di Rosas, Costa Brava, El Bulli è il ristorante più importante della Catalogna e, probabilmente, più famoso di tutta la Spagna.

A governare i fornelli di questa vera e propria oasi della buona cucina c’è Ferran Adrià, pluri-premiato chef di fama mondiale. El Bulli vanta ben tre stelle Michelin, e in più di un’occasione è stato considerato addirittura il miglior ristorante del mondo.

Chi varca la soglia di questo luogo, si imbatte in un menù basato su 25 diverse creazioni dello chef: da quelle storiche alle più recenti, passando per i piatti della cucina “molecolare”.

Il Cinc Sentits

Sulla Carrer d’Aragò, a pochi metri dal Gaig, sorge un altro tempio della cucina catalana a Barcellona: il Cinc Sentits. Si tratta di un ristorante di degustazione, che mette a disposizione il meglio della gastronomia locale in un’atmosfera moderna e sofisticata.

Secondo la filosofia del Cinc Sentits, il modo migliore per godere della bontà della cucina catalana è consumare piccole razioni, lasciando che ogni piatto offra sensazioni nuove e stimolanti.

L’offerta gastronomica di questo luogo, infatti, è composta solo da due menù, da 6 e 8 portate complessive. I piatti più famosi del Cinc Sentits sono il Bacalao “A la Catalana” e l’Ajoblanco, a base di ciliegia, mandorla e acciughe.

L’Hofmann

Chi si trova a Barcellona e desidera trascorrere una serata speciale in un ambiente romantico ed elegante, non può scegliere di meglio che il famosissimo ristorante Hofmann. Si trova nel distretto di Sarrià-Sant Gervasi, in Via Granada del Panades e offre la miglior cucina creativa della città.

Lo staff del ristorante pone grande attenzione nella preparazione nell’estetica delle pietanze, preparate fondendo i prodotti locali più freschi e quelli tipici della tradizione spagnola, in una miscela innovativa.

Collocato nella fascia di prezzi medio-alta, tra le specialità della casa l’Hofmann vanta il controfiletto di bue in ragù di carne e maccheroni, e il fegato d’anatra con salsa di Porto e mele.

Il Manairò

Dal desiderio dello chef Jordi Herrera di sfruttare al massimo i prodotti freschi di stagione e le prelibatezze della tradizione culinaria catalana, utilizzando le tecniche di più recente introduzione, nasce la cucina artistico-creativa del ristorante Manairò di Barcellona.

Si trova in Carrer de la Diputaciò nel distretto dell’Eixample, e mette a disposizione dei clienti due menù: quello di degustazione e il menù Manairò; vanta una invidiabile cantina di vini, con bottiglie appartenenti alle migliori tradizioni vinicole del mondo.

E’collocato nella fascia di prezzi medio-alta e tra le specialità della casa ci sono l’uovo alla romana, l’insalata di sgombro affumicato e le sardine alla brace.

Il Lasarte

In Spagna è opinione diffusa che la cucina basca sia la migliore della nazione. Chi si trova a Barcellona e desidera provare le specialità di questa tradizione culinaria, può raggiungere il ristorante Lasarte, che sorge in pieno centro cittadino, a soli cinque minuti da Plaza de Catalunya.

Premiato con due stelle Michelin, questo luogo elegante e caratteristico, arredato in legno, è diretto dal famoso chef Martin Berasategui e vanta una capacità limitata: può ospitare al massimo 35 commensali. Come i migliori ristoranti di Barcellona, il Lasarte propone una miscela creativa di prodotti classici ed elementi d’avanguardia.

Vero e proprio punto di riferimento per l’enogastronomia cittadina, il ristorante Lasarte si colloca nella fascia di prezzi medio alta: un menù completo può costare dai 60 ai 300 a persona.

Il Comerç 24

Chi si trova nel cuore storico di Barcellona e desidera mangiare in un luogo fuori dal comune, può raggiungere il ristorante Comerç 24: sorge nel distretto della Ciutat Vella, è raggiungibile con la metro (fermata Arc de Triomf, L1)) e propone cucina creativa e internazionale in un ambiente minimalista ed essenziale.

Varcando la soglia di questo luogo – ispirato, come tanti altri, dal maestro catalano Ferran Adrià del Bulli – è impossibile non restare impressionati dall’elaborazione delle pietanze.

Tra le specialità di questo ristorante ci sono le buonissime tapas e le Sardine del litorale con uva e avocado. I prezzi sono ragionevoli: si arriva al massimo ad 80 euro, ma anche spendendo la metà si può gustare un ottimo menù completo.

Il Moo

Al piano terra del superbo Hotel Omm, sorge uno dei più rinomati ristoranti di Barcellona: il Moo. Si trova nel distretto dell’Eixample e la cucina è diretta dal famoso chef Felip Llufriu che, in un ambiente contemporaneo, propone una personalissima ed eccellente versione dei classici della tradizione mediterranea.

E’ affiancato da Roger Visuà, tra i migliori sommelier d’Europa, che propone per ogni portata un vino in accordo.

Il ristorante Moo offre un ottimo rapporto qualità-prezzo: un menù normale (primo, secondo e dolce) costa dai 50 ai 70 euro; i menù “Degustazione vini” oscillano invece tra gli 80 e i 120 euro.