Il Palazzo Guell di Barcellona

monumenti barcellona
Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Il Palazzo Guell è una delle più famose opere barcellonesi di Antonio Gaudì. Patrimonio dell’Umanità, è visitabile gratuitamente dal lunedì al sabato e raggiungibile con tutti i mezzi pubblici

Il Palazzo Guell di Barcellona aprì ufficialmente i battenti nel 1888 in Calle Nou de la Rambla, nella zona del Raval. Fu commissionato ad Antonio Gaudi dall’industriale e mecenate catalano Eusebi Guell, che intendeva fare di questo edificio la sua residenza barcellonese.

 

L’architetto modernista realizzò un progetto relativamente semplice, ma non privo di decorazioni e rifiniture, l’essenza del suo stile affascinante. La struttura, espressione dell’Art Nouveau, è dominata da un grande salone, coperto da una cupola, che crea l’illusione di entrare in una chiesa barocca.

Come Casa Mila, anche il Palazzo Guell di Barcellona è stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio mondiale dell’Umanità. Dalla fine della seconda guerra mondiale appartiene al Consiglio provinciale di Barcellona. E’ aperto dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 18.00; l’ingresso è gratuito. Nella zona si può arrivare con la metropolitana (Linea 3, fermata Liceu), o con gli autobus 14, 59, 91 e 120.