
Oltre a essere una delle più apprezzate e frequentate attrazioni turistiche della città, il Parc de la Ciutadella è un vero e proprio polmone per la città di Barcellona. Per tanti anni, quest’area verde ha rappresentato l’unico parco naturale aperto entro i confini del capoluogo catalano. Da un punto di vista stilistico, il Parco della Cittadella è ispirato ai Giardini del Lussemburgo di Parigi. Deriva il proprio nome dal fatto che fu realizzato nei terreni dell’antica fortezza cittadina, chiamata appunto Ciutadella.
Parc de la Ciutadella a Barcellona
Il Parc de la Ciutadella è un’area estremamente accogliente e affascinante: è dominato da una bellissima fontana con piacevoli giochi d’acqua e da un laghetto. Soprattutto durante la stagione estiva e nelle belle giornate di sole, il parco è frequentato da tantissime persone: vi si trovano famiglie con bambini, che lo scelgono per una passeggiata all’area aperta, oppure sportivi che praticano jogging e persone che amano riposarsi sui prati verdi, leggendo un libro o prendendo un po’ di sole.
All’interno del parco, inoltre, è situato l’Arsenale della Cittadella, attuale sede del Parlamento della Catalogna. Altri edifici antichi visitabili ancora oggi sono il Palau del Governador e la Cappella. Il parco è accessibile da ben 10 punti differenti e copre una superficie complessiva pari a 17,40 ettari.
Il polmone di Barcellona sorge praticamente nel cuore storico della città, ovvero entro i confini del primo distretto cittadino, quello della Ciutat Vella, in un’area triangolare compresa tra la Estaciò França, l’Arc de Triomf e la Vila Olìmpica. A pochi passi dal parco, è visitabile anche lo Zoo di Barcellona.
Generalmente, i turisti scelgono di fermarsi al Parc de la Ciutadella per una sosta dopo la visita al centro storico, ma la zona è raggiungibile comodamente con la metropolitana (Linea 4 Gialla, fermata Jaume I o Ciutadella-Vila Olìmpica). L’ingresso nel parco è gratuito.