
La Sagrada Familia
La Sagrada Familia è il monumento che più di tutti simboleggia la città di Barcellona a livello mondiale, la più grande opera dell’architetto modernista Antoni Gaudì e, probabilmente, il principale edificio gotico di tutta la Spagna.
La chiesa monumentale di El Temple Expiatori de la Sagrada Familia è il lavoro in cui Gaudì mise tutto se stesso: arrivò al punto da vivere nello studio fabbricato sul sito, ma morì prima di portarlo a termine. I lavori di costruzione ebbero inizio nel 1882 e furono interrotti nel 1936, a causa della guerra civile.
Dal 1954 al 1976, furono completate la facciata e le quattro torri della Passiòn; le sculture presenti sulla Porta omonima furono invece realizzate a partire dal 1986 dallo scultore Subirachs. Dalle torri, oggi aperte al pubblico insieme a tutta la parte già costruita, è possibile godere di una vista spettacolare sulla città di Barcellona.
La Sagrada Familia si trova nel distretto dell’Eixample ed è visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 18 in inverno, e fino alle 19.15 nel resto dell’anno. Il biglietto d’ingresso costa 8 euro.