
Uno degli elementi che contraddistinguono l’offerta turistica di Barcellona è la poliedricità: sia che a visitarla siano giovani amanti della vita notturna, appassionati di storia e cultura, o sportivi, nessuno rimarrà deluso dalle opportunità offerte dalla vita nel capoluogo catalano. Oltre ad aver dato i natali a chef di fama mondiale, la città di Barcellona vanta un’offerta enogastronomica molto interessante.
Ecco una guida ai migliori ristoranti del capoluogo catalano, per gustare nel migliore dei modi il sapore delle tradizioni barcellonesi.
Moltissimi ristoranti, come accade anche in tante altre città, dispongono sempre di un menù della casa a prezzo fisso, per mangiare bene senza spendere troppo. Dovunque si può chiedere un piatto di paella, ma bisogna sapere che non si tratta di un piatto regionale: la cucina catalana conta infatti sul gusto di specialità esclusive, come la botifarra (salsiccia piccante con fagioli) e l’esqueizada, insalata di baccalà crudo con cipolle e peperoni; per dessert, invece, non può mancare la buonissima crema català.
Questo tipo di offerta la si può trovare al ristorante Caracoles, situato proprio dietro le Ramblas, a Calle Escudellers, o nella zona del Raval, al ristorante Carmelitas, tipicamente catalano. Un altro noto ristorante di cucina catalana sorge nel quartiere de La Ribera: si chiama El Salero.
In questi tre locali, il prezzo dei menù varia da 20 a 40 euro.