Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!
Nella zona nordorientale della città di Barcellona, tra i distretti di Gracia e Nou Barris, sorge
Horta Guinardò, il settimo dei dieci distretti in cui è diviso amministrativamente il capoluogo catalano.
Con 170.000 abitanti su una superficie complessiva di 11.9 kmq, per una densità abitativa di 14.217 ab./kmq, il distretto di Horta Guinardò è il terzo più esteso di Barcellona, superato soltanto da Sarrià-Sant Gervasi e da Sants-Montjuïc.
Comprende la maggior parte del territorio dell’antico municipio di
Sant Joan d’Horta, parte di quello di
San Martì de Provensals e di
San Andres de Palomar. Le sue principali unità territoriali sono:
Guinardó, Baix Guinardó, Can Baró, Font d’en Fargas, El Carmel, Taxonera, la Clota, Font del Gos, Horta, Vall d’Hebron, Montbau e Sant Genís dels Agudells.
Nel corso degli anni, la topografia del distretto di Horta Guinardò è stata fortemente caratterizzata da un frenetico
processo di urbanizzazione e occupazione del territorio. Questa fase ebbe inizio negli anni 50’ del XX secolo intorno al nucleo originale del distretto, ossia l’antica
Villa de Horta. Il fatto che il carattere morfologico e logistico di questa zona vari in maniera evidente da quartiere a quartiere, è dovuto principalmente alla presenza della montagna di
Collserola e della valle de Hebron (o riera de Horta).
Tra i quartieri del distretto di Horta Guinardò, è possibile imbattersi in alcuni dei più autentici e spettacolari capolavori d’architettura della città di Barcellona.
Ospita importanti strutture sanitarie come la città medica di Vall d’Hebron e la Llars Mundet. Inoltre, è’ sempre entro i confini di questa zona che sorgono impianti sportivi come il Palau d’Esports de Barcelona e il Velodrom d’Horta. Circondato da dolci pendii, con aree verdi ampie ed attrezzate come il Parc de Collserola e il magnifico Parc del Laberint, Horta Guinardò è la zona ideale per chi è in cerca di tranquillità e relax all’aria aperta.