Lavoro Estero / Dove lavorare in Europa / Spagna / Barcellona / Informazioni su Barcellona / Il distretto di Sant Martì a Barcellona

Il distretto di Sant Martì a Barcellona

Sant Martì Barcellona
Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!
Nella zona nordorientale di Barcellona, al confine con i distretti di Horta Guinardò, Ciutat Vella e Sant Andreu, e con il comune di San Adriàn del Besòs, sorge Sant Martì, l’ultimo distretto di Barcellona.
Il distretto di Sant Martì è basato principalmente sul territorio dell’antico municipio da cui prende il nome: San Martìn de Provensals. Con 221.000 abitanti su una superficie complessiva di 10.8 kmq, per una densità abitativa pari a 20.466 ab./km², il distretto di Sant Martì è il secondo più popolato del capoluogo catalano.
Fino al 2006, il distretto di Sant Martì era diviso in cinque zone differenti:

  • Verneda a nord
  • Poblenou nella parte centrale, orientata verso il mare
  • Clot-Camp de l’arpa nella parte occidentale
  • Fort Pius (noto anche come Parc) orientato verso il meridione
  • Barrio del Besòs y del Maresme verso est
Nel 2006, il comune di Barcellona ha portato a termine la riorganizzazione del distretto di Sant Martì, attualmente diviso in 10 quartieri e ben 34 zone statistiche. Dall’epoca medievale fino al 1716, San Martìn de Provensals fu in realtà una parrocchia facente capo alla giurisdizione della centralissima Santa Maria del Mar. Da quell’anno divenne una municipalità del tutto indipendente, e rimase tale fino al 1897, anno in cui fu definitivamente inglobata nei territori appartenenti alla città di Barcellona. Il distretto di Sant Martì si sviluppa lungo il litorale settentrionale del capoluogo catalano. In epoca antica, in questa zona scorrevano torrenti e fossati come la Riera de la Horta, il Torrente del Bogatell e il Torrente de la Guineu,che provenivano dalle acque di Collserola e che oggi danno il nome a molte strade del distretto. Grazie a numerosi e ben attrezzati stabilimenti balneari, dei tre distretti barcellonesi che costeggiano il mare, Sant Martì è sicuramente il più bello. I palmizi, le spiagge, e grattacieli come l’Arts Hotel e la Torre Mapfre che caratterizzano Port Olimpic, fanno di questa zona la parte più interessante del distretto di Sant Martì.