Lavoro Estero / Dove lavorare in Europa / Spagna / Barcellona / Informazioni su Barcellona / Mappa della metropolitana di Barcellona

Mappa della metropolitana di Barcellona

Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

La città di Barcellona è il capoluogo, il centro e il porto  più importante della Catalogna. Conta 1.616.000 abitanti distribuiti su 10 distretti differenti, a loro volta suddivisi in quartieri e zone statistiche, per una superficie complessiva di più di 100 km². Malgrado Barcellona sia una città molto estesa, seconda in questo senso soltanto a Madrid, tra le sue strade e i principali luoghi di attrazione turistica, ci si può muovere in maniera piuttosto agevole.

Le linee della metropolitana di Barcellona

La mappa della metropolitana di Barcelllona

Barcellona è dotata di sei linee della metropolitana, interconnesse tra di loro e coprenti un totale di 87 chilometri, distribuiti tra 123 stazioni. La rete della metropolitana è integrata a un efficiente servizio ferroviario, gestito dalla FGC (Generalitat de Catalunya). I treni della metro barcellonese circolano dalle 5.00 alle 00.00 nei giorni feriali e fino alle 02.00 in quelli festivi.

Le linee che servono le principali attrazioni turistiche della città di Barcellona, sono la L2 (di colore fucsia, va da Parallel a Pompeu Fabra Badalona), la L3 (di colore verde, va da Zona Universitaria a Trinitat Nova) e la L4 (di colore giallo, va da Trinitat Nova a La Pau). Sulla L5 (linea blu, da Cornellà Centre a Vall d’Hebron), invece, c’è la fermata Collblanc, utile per raggiungere via metro lo stadio del F.C. Barcelona, il Camp Nou.

I costi dei biglietti per la metropolitana di Barcellona

Per quanto riguarda i biglietti e le tariffe della metropolitana di Barcellona, il ticket singolo costa 1,40 euro, è valido per una sola corsa e non è utilizzabile per altri mezzi pubblici. Tuttavia, esistono diverse forme di abbonamento. Il T-Dia, per esempio, costa 6,00 euro, è valido per un giorno dal momento della validazione e garantisce spostamenti illimitati su tutti i mezzi pubblici. Il T-mes ha invece una validità di 30 giorni per 50 spostamenti su tutti i mezzi pubblici; non è condivisibile (al contrario del T-familiar, valido 30 giorni per 70 spostamenti) e costa 49,30 euro.