Medico di base a Barcellona

Medico di base a Barcellona
Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Organizzare un viaggio vuol dire tante cose.

Vuol dire innanzitutto espandere gli orizzonti delle proprie conoscenze, osservare dal vivo luoghi visti dapprima solo in fotografia, o sentiti soltanto nominare. Vuol dire andare incontro a tante nuove avventure: alcune di queste sono da ripetere, altre spiacevoli e da scongiurare.
In ogni modo, prima di partire, è preferibile mettere in preventivo la possibilità di trovarsi in una situazione di necessità o di emergenza.
Se ci si trova a Barcellona e si è costretti a fronteggiare un’emergenza medica, bisogna comporre lo 061, numero per il pronto soccorso, oppure un numero unico, utile per qualunque tipo di emergenza, il 112. Se occorre un medico di base a Barcellona, o si ha bisogno di assistenza sanitaria, dalle autorità mediche locali sarà richiesto il modello E111, che viene rilasciato dall’ufficio Asl di competenza della città di provenienza. In alternativa, si può mostrare la tessera sanitaria rilasciata dal S.S.N. (Servizio Sanitario Nazionale). Questi due documenti assicurano a chi si trova nell’area metropolitana di Barcellona ed è costretto a far fronte ad un emergenza medica, l’assistenza sanitaria in tutti gli ospedali pubblici e il rimborso dell’80% delle spese sostenute. Principale centro urbano e porto della Catalogna, Barcellona è una delle più importanti città spagnole. Vi trovano sede numerosi ospedali. Tra i più noti ci sono l’Ospedale Generale della Vall d’Hebron, il cui numero telefonico è 932 746 100 e l’Ospedale Provinciale (932 275 400). Per mettersi in contatto con l’Ospedale del Mare, struttura sanitaria della Ciutat Vella, bisogna invece comporre il 932 483 000, mentre per chiamare il “Giovanni di Dio” è necessario selezionare il 932 532 100. Di notevole importanza è anche l’Ospedale della Santa Creu e Sant Pau, il cui recapito telefonico è 932 919 191.