
Informazioni sull’Aeroporto El Prat di Barcellona
A 12 km chilometri dal centro urbano, in località El Prat de Llobregat, si estende l’Aeroporto Internazionale di Barcellona El Prat, il più importante della Catalogna, secondo in Spagna soltanto allo scalo di Madrid-Barajas. Da un punto di vista cronologico, l’aereoporto El Prat è il secondo spazio di aviazione inaugurato nel capoluogo catalano, dopo lo scalo aereo di Remolar, aperto nel 1916.
A poche centinaia di metri da quest’ultimo, due anni dopo decollò il primo volo dalle piste di quello che attualmente è il principale aeroporto catalano. Fu un Latecoere Salson 300 della linea di Pierre-Georges Latécoère, che atterrò a Tolosa. In seguito, l’aeroporto fu utilizzato come base dall’Aeroclub de Cataluña e dalla flotta di Zeppelin della Armada Española. Il servizio commerciale arrivò più tardi, nel 1927, con l’apertura della linea diretta di Iberia (compagnia aerea di bandiera in Spagna), destinazione Madrid.
Oggi El Prat dispone di 3 Terminal, A, B e C, e riceve 24 milioni di passeggeri ogni anno. Serve principalmente voli continentali, ma esistono anche collegamenti intercontinentali, realizzati dalle compagnie Delta Airlines e Singapore Airlines, in direzione Asia e Stati Uniti. E’ l’hub principale di Vueling, ultima nata tra le compagnie low cost, e riceve quotidianamente velivoli delle più grandi compagnie del mondo – da Lufthansa a US Airways, passando per Alitalia e Airfrance – ma anche di quelle low cost, come EasyJet e Ryanair.
I lavori conclusi nel giugno del 2009 hanno portato hanno portato alla nascita del nuovo Terminal 1, un ulteriore punto di sbarco, che si estende su una superficie complessiva di 500 mila metri quadrati; vanta 101 nuovi gates, 166 banchi per il check-in, 70 attività commerciali e 12.000 posti auto.
Come spostarsi dall’aeroporto El Prat al centro di Barcellona
Oltre a essere relativamente vicino, l’aeroporto internazionale El Prat è ben collegato con il centro di Barcellona. Ogni ora del giorno e della notte, bus e navette conducono dallo scalo a Plaza de Catalunya. La corsa può durare dai 20 ai 30 minuti, a seconda del traffico.