Lavoro Estero / Dove lavorare in Europa / Spagna / Barcellona / Trasporti Barcellona / I Trambaix e i Trambesòs a Barcellona

I Trambaix e i Trambesòs a Barcellona

I Trambaix ed i Trambesòs a Barcellona
Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

La rete dei Trambaix di Barcellona

Se l’aereo è il mezzo più utilizzato per raggiungere la città di Barcellona e la metropolitana quello più comune per muoversi all’interno dei suoi 10 distretti, il Trambaix è il veicolo più comodo per raggiungere il capoluogo catalano dal “Baix de Llobregat”. Si tratta di una linea tranviaria che dall’Aprile del 2004 mette in collegamento tutti i municipi di questa zona con la città di Barcellona.

La rete dei Trambaix (parola ottenuta dall’unione di Tram e “Baix”) consta di tre linee: T1, T2 e T3 e di ben 64 stazioni. Il percorso di questo veicolo ha inizio in Plaza Francesc Macià a Barcellona, e si muove su tutta l’Avinguda Diagonal in direzione del Baix de Llobregat. Attraversa L’Hospitalet de Llobregat, Esplugues de Llobregat, Cornellà de Llobregat, Sant Joan Despí, Sant Just Desvern e Sant Feliu de Llobregat.

I convogli che coprono questa tratta sono realizzati in alluminio e di colore verde e bianco, hanno due cabine di conduzione, telecamere di sorveglianza, aria condizionata, 64 sedili e spazio per le biciclette. La rete Trambaix comprende attualmente 19 treni e un ampio deposito, a Sant Joan Despì.

La rete dei Trambaix di BarcellonaLa rete del Trambesòs di Barcellona

Trambesòs è invece il nome di un’altra rete tranviaria che mette in collegamento Barcellona e i comuni limitrofi. In particolare, questo servizio, attivo dal maggio del 2004, dispone di tre linee (T4, T5 e T6), per un totale di 26 stazioni, che collegano il capoluogo della Catalogna con Sant Adrià del Besòs (da cui il nome Trambesòs) e Badalona. Anch’essi sono di colore verde e bianco e in alluminio: differiscono dai Trambaix soltanto in alcune componenti tecniche. La prima linea corre dalla Ciutadella alla stazione di Sant Adrià, passando per il Teatre Nacional e Wellington, per un totale di 6,5 km.

La linea T5 parte da Gloriès e dispone di due fermate vicine alla stazioni della metropolitana (Gloriés e Besòs, rispettivamente sulla L1 e sulla L4); fu inaugurata nel 2007 e arriva da Barcellona a Badalona passando per l’intero tragitto presente nel municipio di Sant Adrià del Besòs. Infine, la linea T6, quella più recente (2008), collega soltanto il comune di Badalona alle varie fermate di Sant Adrià del Besòs, senza arrivare a Barcellona.