
Perché visitare Barcellona?
Dieci distretti differenti. Il fascino, la storia e le tradizioni dell’anima catalana che si mescolano con la vita spagnola e uno spirito cosmopolita e accogliente. Il mare, le spiagge, i castelli, le piazze e decine di monumenti che attirano ogni anno milioni di turisti. Barcellona è tra le città più belle e frequentate del mondo. E’ affacciata sul Mar Mediterraneo, dotata di un trafficato porto cittadino e di due aeroporti: quello principale è El Prat; il secondo è l’Aeroporto di Girona.
Le compagnie Low Cost per andare a Barcellona
Il capoluogo catalano è raggiungibile, presso entrambi gli scali, dall’Italia con decine di voli low-cost, che si possono cercare sui siti delle compagnie aeree, o su motori di ricerca come Volagratis. L’aeroporto di El Prat è l’hub principale di Vueling, ultima arrivata tra le linee a basso costo, che propone voli diretti a Barcellona, da Milano Malpensa, Napoli, Roma Fiumicino, Venezia, Pisa e Palermo.
Altrettanto vasta è l’offerta di Ryanair, principale compagnia aerea presso lo scalo aeroportuale di Girona (a 103 km dalla città di Barcellona. Il colosso irlandese del low-cost parte per la Catalogna da Roma Ciampino, Milano Orio al Serio, Alghero, Brindisi, Bologna, Cagliari, Perugia, Pescara, Pisa, Trapani, Treviso e Torino.
Easyjet propone viaggi da e per Barcellona, con riferimento a Milano Malpensa, mentre si può volare con la compagnia Windjet da Palermo, Catania e Cagliari. Dall’aeroporto di Verona, si raggiunge il capoluogo catalano grazie alle compagnie Condor e Germanwings; da Firenze, invece, si parte con Meridiana.
Infine, la compagnia di bandiera spagnola Iberia propone una lunga lista di voli da e per Barcellona, con riferimento ad alcune delle più importanti città italiane, quali: Bologna, Cagliari, Catania, Genova, Milano, Napoli, Olbia, Palermo, Pisa, Roma, Torino, Venezia e Verona.