
Se è vero che la prima soluzione per chi arriva a Barcellona e deve viverci per un po’ di tempo, prevede l’affitto di un appartamento, di un monolocale o di una stanza, a seconda delle esigenze, è altrettanto vero che dopo aver trascorso un po’ di tempo in affitto nel capoluogo catalano, in molti decidono di compiere un investimento importante (per molti il più importante di tutta la vita): comprare una casa.
Per quanto riguarda le zone della città in cui abitare, i quartieri e i distretti centrali sono perfetti per chi non ha bisogno di molto spazio e intende vivere a poca distanza dal cuore pulsante della metropoli. L’Eixample rappresenta invece una zona più spaziosa, dove è possibile acquistare appartamenti più ampi.
Come in tante città italiane, a dispetto della crisi economica, il mattone non ha tregua neppure a Barcellona: si costruisce continuamente, i costruttori hanno sempre da lavorare e, paradossalmente, le case costano sempre di più.
Chi sceglie di comprare casa e non può contare su una nutrita cerchia di amicizie a Barcellona, ha a disposizione diverse alternative. Può affidarsi alle competenze e alle offerte delle agenzie immobiliari, tenendo sempre gli occhi aperti a eventuali cartelli di “Venta”. Un’altra soluzione molto ricorrente nel capoluogo come in tutta la Catalogna è il giornale di annunci Segunda Mano (www.segundamano.es).
Tuttavia, la soluzione più comune per affittare e comprare casa a Barcellona sono i siti internet: il più famoso è Loquo.com, un vero e proprio punto di riferimento del mercato immobiliare barcellonese. Tra le pagine di questo portale si possono trovare annunci relativi a tutte le esigenze.
Naturalmente, la prudenza necessaria se si decide di affittare un appartamento, in questo caso va moltiplicata per dieci, nel senso che l’acquisto di una casa è una spesa importante: in molti casi, dopo l’acquisto, vi si rimane per un certo numero di anni. Assicuratevi dunque che vi piaccia, che sia conveniente e che vi siano assicurate tutte le garanzie.