Distretto di Barajas

Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

L’ultimo distretto di Madrid è situato a nordest, al confine con i comuni di Alcobendas, Paracuellos del Jarama e San Fernando de Henares, ed organizzato amministrativamente nei quartieri di Alameda de Osuna, Old Airport, Casco Histórico de Barajas, Timon e Corralejos.

Si tratta di un distretto di recente annessione, siccome sino al 1949 Villa de Barajas era un comune autonomo. La presenza dell’aeroporto di Madrid-Barajas lo rende tra i distretti più in espansione della città, principalmente a carattere residenziale, con uffici e con molte aree industriali, la maggiore delle quali è delimitata dall’anello delle strade M-40 e A-2.

Il distretto non è sicuramente tra i posti più turistici della città, ma non mancano le attrazioni e le aree d’interesse. Un posto poco noto ma certamente incantevole è l’El Capricho Park, un parco di 14 ettari risalente al 1784, quando il duca di Osuna acquistò alcuni terreni per creare un “buen ritiro” al servizio della propria famiglia. Vi si accede da Avda. de la Alameda de Osuna, o scendendo con la metro (L5) ad El Capricho.

Un bel panorama su Madrid e la zona circostante si può godere dal Cerro de la Mesa, conosciuto comunemente come “la Colina”, piccola altura ammantata di pini che si risale con una comoda scalinata.

Merita una puntatina, nel quartiere di Alameda de Osuna, il castello di La Alameda, eretto nel XV sec. su un rilievo e del quale restano in piedi alcune parti, di recente ristrutturate.

Da vedere anche il bel murales della stazione di Campo de las Naciones, stazione della lìnea 8 del Metro. Si tratta di un lungo murales realizzato da Ralphe Sardà y Carlos Alonso nel 1998, che occupa l’intera lunghezza della stazione, con le bandiere di tutti i paesi del mondo assemblate creativamente tra loro. Dalla stazione si accede all’IFEMA, la fiera di Madrid, posta di fronte al Palacio Municipal de Congresos. Proprio a due passi è il Parque Juan Carlos I, uno dei maggiori parchi di Madrid con i suoi 229 ettari e le moderne installazioni che si incontrano lungo i viali. Su tutte il Jardin de las Tres Culturas, che contiene riferimenti alla religione Cristiana, Ebrea e Musulmana.

Il distretto è inoltre ricco di centri sportivi, dal Centro Deportivo Municipal de Barajas al Club Deportivo Brezo Osasuna, sino al grande Club de Golf Olivar de la Hinojosa. Completa il nostro tour panoramico il grande e caratteristico centro commerciale Plenilunio.