Distretto del Centro

Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Il primo distretto di Madrid, il distretto del Centro, è situato in corrispondenza dell’antico nucleo medievale cittadino. Conta circa 150.000 abitanti, ed è suddiviso amministrativamente nei barrios di Palacio, Embajadores, Cortes, Justicia, Universidad, Sol.

Si tratta del distretto più antico della città, dove sorgeva un insediamento musulmano già nel IX secolo. La più antica costruzione conosciuta a Madrid nell’area è la fortezza edificata da Muhammad I di Cordova, situata un tempo dove ora sorge il Palazzo Reale.

COSA VEDERE

Si tratta chiaramente di uno dei distretti più interessanti dal punto di vista storico, architettonico, ed artistico, i luoghi da attraversare e le cose da vedere sono veramente tanti, elencarli tutti non è semplice.

Nel barrio Universidad troviamo il Teatro Maravillas, l’Università Pontificia, l’Edificio España, il Museo Municipal e la bella Plaza de España con la Torre de Madrid, oltre a parte della Gran Via. Qui è anche il cosiddetto distretto di Malasana, ambiente “alternativo” per eccellenza di Madrid, con un’animata movida e tanti musicisti.  

Dove Justicia incontra Cortes, toccando i distritos di Retiro e Salamanca, è la splendida Plaza de Cibeles, con la celebre fontana scolpita nel 1782. A Justitia sono anche il bel Palacio Longoria e l’iglesia di San José. 

Spostandoci a Cortes, ecco apparire l’elegante mole neoclassica dell’edificio del Banco de España, l’edificio Metropolis, poi il grande  Museo Tyssen Bornemisza, con tutta la passeggiata del Paseo del Prado, che raggiunge la stazione di Atocha al confine con il barrio di Embajadores. Qui incontreremo, oltre al Conservatorio, il celebre Centro de Arte Reina Sofia, l’Iglesia de San Lorenzo, la Fabrica de Tabacos e l’Iglesia de San Cayetano. 

Ci spostiamo infine ad ovest, verso il barrio Palacio, con il magnifico Palazzo Reale, la Catedral de la Almudena, la Real Basilica di San Francisco El Grande, i Jardines de la Vistillas, il Teatro Real e il Campo del Moro. All’interno di quest’area è la zona conosciuta come Barrio de la Latina, tra le più affascinanti del centro storico.

La zona più centrale del distretto, il barrio di Sol, ospita la celebre Porta del Sol con la statua dell’Orso e del Corbezzolo, Plaza Mayor, l’Iglesia de San Gines e le stradine più caratteristiche del centro.