Distretto di Chamartin

Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Il distretto di Chamartín fu inizialmente un villaggio vicino a Madrid con il nome di Chamartín de la Rosa, e qui Napoleone alloggiò in occasione della Guerra d’Indipendenza nel Palazzo dei duchi di Pastrana-Infantado.

Divisione amministrativa

Sul piano amministrativo il distretto è diviso in 6 barrios: El Viso, Prosperidad, Ciudad Jardín, Hispanoamérica, Nueva España e Pza. Castilla.

 

Il barrio di Castilla, il più a nord del distretto, si struttura attorno alla Plaza de Castilla. Gran parte del territorio del barrio era incluso nei terreni dei Duchi di Pastrana a Chamartin de la Rosa. La zona è un importante nodo di comunicazione per la presenza di numerose stazioni della metro e di autobus urbani ed intrerurbani.

Tra le attrazioni principali del barrio di sono i due grattacieli tra i più caratteristici di Madrid, le , visibili da tutta la città, inclinate al 15% e alte 114 metri, sui due lati del lungo Paseo de la Castellana. In Plaza de Castilla, appena dentro il barrio di Nueva España, è il Parque Plaza de Castilla, e non molto distante il caratteristico edificio del Palacete de Louis Gilhou. Andando verso sud, invece, accediamo al barrio di Hispanoamérica, dove convivono edifici ed aree piuttosto disparate, e dove incontriamo il Ministerio de Economia Y Acienda, il Parque Valparaiso ed il grande stadio Santiago Bernabeu, l’arena che ospita i match del Real Madrid.

Il territorio del barrio di El Viso, sempre adiacente al Paseo de la Castellana, include il Museo National de Ciencias Naturales ed un’area residenziale tra le più costose in città, mentre il piccolo barrio adiacente di Ciudad Jardin ospita il Parque de Berlin e il Museo de la Ciudad.

Il barrio di Prosperidad, l’ultimo del distrito, si organizza attorno calle lópez de hoyos, strada trafficata e ricca di piccoli negozi. La zona è residenziale e piuttosto tranquilla, con edifici risalenti agli anni ’50 nell’area di Cercana a López.