
“Ciudad lineal” significa “città lineare”, modello organizzativo della città basato sulla linea e progettato dall’urbanista Arturo Soria, cui è dedicata anche la principale arteria del quartiere.
Divisione amministrativa
A nordest del centro cittadino il distretto di Ciudad Lineal ha un’estensione piuttosto ampia, ed abbraccia i barrios di Ventas, Pueblo Nuevo, Quintana, Concepción, San Pascual, San Juan Bautista, Colina, Atalaya e Costillares.
I quartieri
Atalaya è un piccolissimo quartiere residenziale tranquillo e piuttosto costoso, con begli edifici dotati di giardino, soprattutto lungo calle de Arturo Soria. A nord del quartiere è il barrio di Costillares, altro quartiere residenziale con il complesso del pinar de Chamartin, costituito da alti edifici, e il parco industriale di Parque Norte.
A sud di Atalaya, invece, è il barrio di Colina, con edifici residenziali ed antiche ville, seguito dal più esteso barrio di San Juan Bautista, con i suoi piccoli parchi ed i tanti negozi che animano la zona centrale.
Nel perimetro del barrio di San Pascual è il Centro Cultural Islámico y Mezquita de Madrid, mentre l’area è prettamente residenziale e quasi del tutto priva di attività commerciali. Tra Conception e Quintana è il Parque de Calero, mentre sempre lungo Calle de Arturo Soria sono le attività principali e gli edifici più caratteristici.
Ultimi due barrios del distretto sono Ventas e Pueblo Nuevo, con i piccoli parchi de l’Almuderia e di Arriga. Nel barrio di Ventas è il caratteristico cimitero de l’Almudena, il più grande di Madrid, dove sono sepolti numerosi personaggi della politica e dello spettacolo.
Dal 2008 il distretto è sede di numerose attività artistiche e culturali, da festival musicali a mostre d’arte.