
Il distretto di Moncloa-Aravaca, nato negli anni ’80, si divide amministrativamente nei quartieri di Casa de Campo, Arguelles, Ciudad Universidaria, Valdezarza, Valdemarin, El Plantio e Aravaca.
E’ collegato con il resto della città per mezzo delle linee 3 e 6 della metropolitana. Tutta la disposizione urbanistica dell’area risale all’epoca del generale Franco.
Storia
Aravaca era un tempo comune autonomo, all’interno del quale ancora oggi si può notare una sorta di centro storico con le caratteristiche viuzze e case basse. Per il resto l’area è spiccatamente residenziale, con un buon numero di strutture commerciali e due grandi supermercati.

Zone di rilievo
Ad Argüelles troviamo tanti studenti provenienti dalla città universitaria, e dunque una certa vivacità diurna e notturna. Subito fuori dai confini del distretto è il bel parco del Oeste, tra i più interessanti di Madrid, mentre l’area commerciale per eccellenza è la zona di Calle Princesa. In Calle del Pintor Rosales e dintorni troviamo uno dei quartieri residenziali più costosi di Madrid.
Casa de Campo è un tranquillo barrio residenziale, al cui interno sono due tra i parchi più popolari di Madrid: la Casa de Campo, che occupa quasi l’intero territorio del quartiere ed è il più grande parco di Madrid, ed il Parque del Oeste.

Ciudad Universitaria è un grosso quartiere al cui interno è il campus dell’università Complutense, il club golfistico di Puerta de Hierro e l’altrettanto esteso Club de Campo, oltre al museo del Traje. Tutta l’area, a chiara vocazione universitaria, ospita alloggi per studenti, un giardino botanico e numerose strutture dedicate. El Plantio è soprattutto un quartiere residenziale, con molte abitazioni di lusso, esattamente come Valdemarin. Valdezarza, ultimo quartiere del distretto, è raggiunto dalla linea 7 della metro. A due passi è il Parque de Rodriguez Sahagun.