Distretto di Usera

Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Sul piano amministrativo il distretto di Usera, situato nei pressi del centro cittadino, è suddiviso nei barrios di Orcasitas, Orcasur, San Fermín, Almendrales, Moscardó, Zofío e Pradolongo.

Storia

Creato nel 1982, Usera include parte di quello che fu il territorio del comune di Villaverde e Carabanchel. Il distretto prende il nome dalla barriada di Usera, in riferimento al colonnello Marcelo Usera che si occupò della suddivisione e della gestione di queste aree nei primi anni del Novecento. Oggi l’area del distretto conta più di 132.000 abitanti. Tra l’ultima settimana di Giugno e la prima di Luglio si celebra la festa di Usera.

Moscardó

Moscardó, il barrio più a nord, è un quartiere relativamente tranquillo con edifici nuovi e vecchie case di mattoni. Proseguendo lungo l’Autovia de Toledo incontriamo Zofío, quartiere la cui vita sociale e commerciale è concentrata lungo l’ Av. Rafaela Ybarra, che separa il quartiere dall’adiacente barrio di Pradolongo. 

Pradolongo

Pradolongo è costituito in gran parte da un grande parco di 72 ettari (il quarto per estensione a Madrid), dotato di campo di calcio, pista polivalente e piste ciclabili, con un bel laghetto al centro ed un giardino botanico.

Almendrales precede Orcasur, zona tranquilla con tante piccole piazzette, e Orcasitas, con grossi ed alti edifici e pochi negozi. 

Tra l’ultima settimana di Giugno e la prima di Luglio si celebra la festa di Usera.