
Villaverde, municipio indipendente da Madrid sino al 1954, è un distretto situato all’estremità meridionale della città ed organizzato amministrativamente nei barrios di San Andrés, San Cristóbal, Butarque, Los Rosales, Los Ángeles. Inizialmente a vocazione agricola, oggi rappresenta una delle aree industriali più importanti di Madrid.
Il barrio di Butarque era conosciuto come Villaverde basso, e presenta un equilibrato mix di edifici di nuova e di vecchia costruzione. La maggiore attrazione dell’area è il parco a tema Warner, situato non lontano dai confini del barrio.
Los Ángeles, barrio dal nome chiaramente evocativo, è principalmente un quartiere industriale, ma presenta numerosi negozi e centri commerciali, tra cui il Centro Comercial Los Ángeles e un Carrefour. Tra le tante aree verdi del quartiere, il Parque Ciudad de los Ángeles, il Parque Katiuska e il Parque de los Enamorados. Una caratteristica del quartiere sono i nomi delle sue strade, tutti riferiti ad operette spagnole (zarzuelas).
A Los Rosales troviamo una parte moderna con diversi parchi ed aree verdi, mentre a San Andrés si alternano aree residenziali e industriali. Centro amministrativo di questo barrio è l’area nota come Villaverde alto.
Tocchiamo infine San Cristóbal, quartiere cresciuto principalmente negli anni ’60, caratterizzato dal grande Parque de la Dehesa de la Villa, nell’aspetto ancora piuttosto selvaggio, con diverse specie di piante tra cui soprattutto pini ed acacie, luogo ideale per isolarsi dal caos cittadino ritagliandosi un attimo di pace.