Lavoro Estero / Dove lavorare in Europa / Spagna / Madrid / Guide utili su Madrid / Corsi, master ed università a Madrid

Corsi, master ed università a Madrid

Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

E se volessimo proseguire gli studi a Madrid? Fare l’erasmus nella capitale, scegliere un master o un percorso universitario spagnolo è più di una semplice scelta di studi: è una scelta di vita. Una volta ambientati a Madrid, infatti, difficilmente riusciremo a rinunciare al calore ed alla vitalità di questa incredibile città.

Master a Madrid

Molti laureati italiani scelgono di frequentare, una volta concluso il proprio percorso triennale o quinquiennale, un master a Madrid. Le università spagnole vantano un’offerta post-lauream molto varia, partendo dai corsi di specializzazione sino ai master e spaziando dal settore umanistico all’economia all’ambito tecnico.

I programmi post lauream delle università di Madrid (POP) sono rivolti non soltanto a studenti spagnoli, ma anche a persone provenienti dalla UE o dal resto del mondo, con il vantaggio di essere notevolmente flessibili.

L’UNIVERSITA’ IN SPAGNA

In Spagna l’università prevede, come in Italia, una laurea breve (diplomado) e una laurea completa (licenciado). Il master viene solitamente frequentato al termine di uno dei due percorsi di studi.

POSSO FARE UN MASTER A MADRID CON LA LAUREA ITALIANA?

Si, ma è necessario farsi riconoscere la propria laurea. Le procedure sono due:

  • l’Homologación de título. Serve ad omologare il nostro titolo di laurea, ma la domanda può essere rifiutata dal Ministero dell’Educazione Spagnolo quando il programma del percorso di studi svolto e di quello spagnolo corrispondente non coincidono.
 
  • La Convalidación. Qualora avessimo giocato senza successo la carta dell’homologación possiamo rivolgerci all’università di nostro interesse, lasciando alla sua discrezione la convalida o meno del titolo.
 

L’accesso ai master a Madrid è vincolato alla conoscenza della lingua spagnola. Per questa  ragione sarà necessario sostenere una prova d’accesso che attesti le conoscenze linguistiche, o in alcuni casi ottenere la certificazone del DELE.

Per trovare il master che fa al caso nostro, consultiamo le sezioni specifiche nei siti web delle diverse università di Madrid.

Fare l’Erasmus a Madrid 

L’ERASMUS

L’Erasmus è un progetto della Comunità Europea destinato a quei giovani che volessero effettuare un breve periodo (3-12 mesi) di studio presso una qualsiasi università straniera aderente all’iniziativa. Si tratta di un’esperienza formativa molto interessante, poiché consente non solo di imparare o approfondire una lingua straniera, ma anche di venire a contatto con persone provenienti da tutta Europa in un clima di grande familiarità e condivisione culturale.

L’ERASMUS A MADRID

Abbiamo scelto Madrid per la nostra esperienza Erasmus? Bene! Teniamo bene a mente le tre priorità: imparare la lingua, trovare un alloggio e…naturalmente divertirci e conoscere gente! Per la scelta delle università, facciamoci aiutare dai nostri docenti o suggerire da amici e conoscenti. 

Di solito la prima settimana di permanenza e anche per qualche giorno in più le lezioni non prendono il via: un’ottima occasione per frequentare un corso intensivo di spagnolo e conoscere altri studenti Erasmus.

UN ALLOGGIO PER GLI ERASMUS

Per trovare un piso in città le strade sono tante, ma essendo la richiesta molto elevata è necessario muoversi con il dovuto anticipo. La corsia preferenziale sono sicuramente le conoscenze personali, ma qualora non fosse alla portata ci toccherà controllare gli annunci sulle bacheche delle università o degli istituti di lingue. O ancora, consultare gli annunci su riviste e siti web come loquo e segundamano. 

Molti Erasmus trovano conveniente ed entusiasmante il piso compartido (appartamento condiviso), la migliore soluzione sopratutto se abitato interamente da Erasmus. In città troviamo anche i Colegios Mayoresappartamenti universitari e Residencias de Estudiantes, che spesso però possono risultare più cari di un semplice piso.

Servizi come Erasmusenmadrid consentono di facilitare il reperimento di una stanza, mentre per i primi giorni in Spagna, quando ancora magari non sappiamo dove dormire, la soluzione ideale è l’ostello. Per informazioni è possibile contattare la rete REAJ degli ostelli spagnoli, che ci fornirà i recapiti dei circa 230 ostelli presenti sul territorio nazionale.

UFFICI

Tutte le università dispongono di solito di un ufficio Erasmus, dove si viene registrati ed è possibile chiedere ciò di cui abbiamo bisogno (con le dovute limitazioni). Niente paura, comunque: a Madrid lo studente Erasmus non è mai abbandonato a se stesso!

Perchè scegliere un’università a Madrid

Perchè scegliere proprio Madrid per un’esperienza Erasmus o per laurearci? Madrid è una città accogliente e multiculturale, che offre un’atmosfera densa di stimoli ed opportunità in ambito formativo.

Studiare a Madrid significa non solo scegliere tra 6 università pubbliche ed un gran numero di istituzioni private. Ma anche calarsi in un ambiente nuovo e frizzante, cogliendo l’opportunità di imparare una nuova lingua e fare nuove conoscenze: dai corsi di spagnolo intensivi alle feste Erasmus alla movida il passo è breve!

A Madrid la metropolitana è efficiente e collega con il centro in pochi minuti tutte le zone della città. Gli abbonamenti inoltre sono decisamente accessibili, ed il costo della vita più alto rispetto al resto della Spagna non si allontana molto da quello delle grandi città italiane.

LE UNIVERSITA’

L’università più blasonata in città è sicuramente l’Universidad Complutense, la maggiore per estensione ed una delle più grandi in Europa. Due sedi principali, decine di migliaia di studenti e percorsi specialistici in tutte le aree dello scibile.

Un’alternativa di qualità soprattutto nel ramo delle Scienze Umane è l’Universidad Autónoma, con sede nel Campus de Cantoblanco a pochi chilometri dal centro cittadino. Degna competitor è la più giovane Universidad Carlos III, fondata nel 1989. Per le discipline tecniche invece è da segnalare l’Universidad Politécnica de Madrid, all’avanguardia anche nei progetti di cooperazione internazionale. A sud della città è infine l’Universidad Rey Juan Carlos.

COME FUNZIONANO LE UNIVERSITA’ A MADRID

Le università spagnole funzionano in modo leggermente diverso rispetto a quelle italiane. Corsi quasi sempre obbligatori e valutazioni scritte, ma anche grande disponibilità da parte dei docenti, aule laboratorio attrezzatissime e funzionali. Anche il sistema di valutazione è diverso: il voto per ogni esame è infatti espresso con un numero dall’1 al 10 (5 è il primo voto utile per passare un esame).