
Le notti madrilene cominciano piuttosto tardi, di solito dopo le 22, dilatandosi dopo tappa nel cuore della movida cittadina. Si comincia con il tapas bar, per scambiare due chiacchiere in attesa dell’apertura dei locali. In media attorno alle 2:00 ci si sposta verso discoteche e night, dove scatenarsi sino all’alba, per chiudere con una degna colazione che precederà il meritato riposo, o per alcuni una giornata di lavoro!
Le notti più animate a Madrid sono naturalmente quelle del fine settimana, ma anche il giovedì ed il venerdì la movida non delude. Le alternative sono numerose: si va dalla disco ai teatri o ai cinema, sino ai locali con musica dal vivo, ai tapas bar, ai locali dove si balla Salsa e Flamenco, ai caffè o ai night club.
LA MOVIDA: DOVE?
Le zone più frequentate di notte dai madrileni sono principalmente Plaza Santa Ana e dintorni, ovvero il cosiddetto “Barrio de las Letras”, lungo Castellana, con i suoi tanti locali di salsa, Salamanca, Retiro, nel quartiere Lavapiés o nel più giovane quartiere Malasaña, letteralmente brulicante di gente. La Chueca è un’altra zona del centro particolarmente frequentata, soprattutto da gay.
DISCOTECHE
Moma. Discoteca chic con clientela molto distinta, composta principalmente da “pijos” (i “figli di papà” madrileni) e 30-40enni, e musica molto varia e seconda delle serate. Il complesso del Moma56, oltre ad un Club/disco, include un bar e un ristorante. Dista un paio di km dal centro.
Indirizzo: Jose Abascal 56, 28003
Telefono: 913.994.830
Metro: Linea 7 e 10, Gregorio Marañón
Kapital. Forse la discoteca più frequentata della capitale, ed una delle più grandi d’Europa: 7 piani di musica a tutto volume, dalla disco alla house, e serate a tema. Molto frequentata dai ragazzini.
Indirizzo: Calle de Atocha 125, 28012
Telefono: 914.202.906
Metro: Linea 1, Atocha
Macumba. Tra le più grandii discoteche di Madrid con i suoi 1.600 mq circa, frequentatissima e molto moderna, è nota per gli spettacolari giochi di luce. Situata a due passi dalla stazione di Chamartín, abbastanza distante dal centro.
Indirizzo: Lugar Estacion De Chamartín, S/n, 28046
Telefono: 902.499.994
Metro: Linea 1 (Chamartín, Bambú), Linea 10 (Chamartín)
Maxime. Regno della musica house e techno, il Maxime è caratterizzato da una suggestiva ambientazione classicheggiante, con lampade vecchio stile e colonne.
Indirizzo: Ronda Toledo 8, 28005
Telefono: 913.540.034
Metro: Linea 5, Puerta de Toledo
LOCALI
Sala Caracol. Tempio storico del Flamenco, questo locale è visitato anche dai VIP madrileni ed ospita concerti dal vivo di gruppi rock e pop.
Indirizzo: C/. Bernanrdino Obregón 18, 28012
Telefono: 915.273.594
Metro: Linea 3, Embajadores
El Juglar. Caratteristico locale di Lavapies dall’anima rock, con occasionali scorribande (domenicali, di solito) nel flamenco, soul e jazz.
Indirizzo: Calle de Lavapiés, 37
Telefono: 915.284.381
Metro: Linea 3, Lavapiés
El Eucalipto. Cocktail bar di Lavapies, che a detta di molti prepara il miglior mojito della città, oltre ad un’ampia gamma di cocktail esotici. Ideale per una serata estiva.
Indirizzo: Calle de Argumosa 4, 28012
Telefono: 915.780.683
Metro: Linea 3, Lavapiés
Museo Chicote. Tra i locali più rappresentativi di Madrid, il Museo Chicote è un cocktail/lounge d’elite frequentato da numerosi personaggi dello spettatolo e dell’alta società. Alla consolle, i migliori Dj della città.
Indirizzo: Gran Vía 12, 28013
Telefono: 915.326.737
Metro: Linea 1-5, Gran Via