Ristoranti Spagnoli

Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Ideale luogo d’incontro di una secolare tradizione gastronomica e di più attuali tendenze culinarie, Madrid racconta l’identità nazionale spagnola attraverso i suoi tanti ristoranti. 

Come in Italia, la cucina spagnola resta una cucina regionale, complessa trama di cucine locali dove anche piatti come la paella e le tapas assumono vesti sempre differenti. 

Scopriamo i migliori ristoranti spagnoli a Madrid dove gustare piatti tipici della penisola iberica.

La terrazza del casino

Tel. 915.218.700

Indirizzo: Calle Alcalá 15

Metro: Sevilla (L2) , Sol (L1, L2, L3)

Fascia di prezzo: più di 60€

Orari: aperto dalle 13:30 alle 16:00 e dalle 21:00 alle 23:45. Chiuso il sabato mattina, la domenica, i festivi e ad Agosto.

Cucina d’avanguardia e suggestiva location per questo blasonato ristorante madrileno, dove la gastronomia tradizionale incontra le ultime tendenze dell’innovazione culinaria. Per provare i nuovi sapori della criocucina, gustare uno dei tanti vini della cantina, e godere di una splendida vista della città accompagnati in estate da buona musica dal vivo.

El Club Allard

Indirizzo: Ferraz 2 E – 28008 

Tel. 915.590.939

Metro: Argüelles (L3, L4, L6), Plaza de España (L2, L3, L10)

Fascia di prezzo: 61-74€

Orari: Aperto dalle 13:30 alle 15:30 e dalle 21:00 alle 23:30. chiuso ad agosto, il sabato a mezzogiorno, la domenica, il lunedì sera ed i giorni festivi

Se volessimo stilare un elenco dei migliori ristoranti di Madrid, al Club Allard di Plaza España spetterebbe certamente un abbonamento al podio. Nato nel 1998, il ristorante propone una cucina elaborata ma minimale e vanta una location dichiaratamente d’impronta luxury, con alti soffitti ed eleganti lampadari retro. 

Per gustare deliziose uova con pane, pancetta e purea di patate circondati da stucchi d’epoca e specchi barocchi. 

Zaranda

Indirizzo: Paseo Eduardo Dato, 5, 28010

Tel. 914.464.548

Metro: Linea 1, Iglesia

Fascia di prezzo: più di 50€

Orari: Aperto dalle 13:45 alle 15:30 e dalle 21:00 alle 23:30. Chiuso la domenica, il lunedì a cena e il sabato a pranzo. 

Una straordinaria esperienza culinaria nel segno della migliore tradizione mediterranea. Questo è Zaranda, giovane ristorante aperto nel 2005 da un altrettanto giovane chef, e premiato da una prestigiosa stella Michelin. La cucina è di stampo tradizionale, rielaborata dall’estro creativo dello chef di casa. Nutrita la carta dei vini, con proposte ricercate sia nazionali che straniere. L’ambiente, moderno e minimalista, farà il resto.

Ramon Freixa Madrid

Indirizzo: 67 Calle Claudio Coello, 28001

Tel. 917.818.262

Metro: Linea 4, Serrano

Fascia di prezzo: 55-95€

Orari: Aperto dalle 13:30 alle 16:00; e dalle 21:00 alle 23:00; chiuso la domenica e il lunedì e per gran parte del mese di Agosto.

Da Ramon Freixa, all’interno dell’elegante Hotel Selenza, si gustano piatti tipici catalani e pietanze d’autore della cucina mediterranea. Ambiente moderno e luminoso, ricca la scelta di vini, e non escluse le “incursioni” dello chef in persona ai tavoli per un illuminato consiglio culinario. Tra i must madrileni per una romantica cena di coppia, con una spesa tutto sommato contenuta. Private Room per i più esigenti.

Sergi Arola Gastro

Indirizzo: Calle de Zurbano 31 E – 28010 

Tel. 913.102.169

Metro: Linea 5, Ruben Dario

Fascia di prezzo: 85-130€

Orari: dalle 13:30 alle 15:30 e dalle 21:00 alle 23:00. Chiuso ll sabato a mezzogiorno, la domenica e dal 9 al 31 agosto.

Sergi Arola Gastro è il quartier generale del noto chef Sergi Arola, allievo di Ferrán Adriá e Pierre Gagnaire. Cucina varia e creativa premiata da due stelle Michelin, con un bel cocktail-bar sul piano ammezzato, cantina a vetri ed elegante sala con luci soffuse. Completano il quadro le splendide stradine circostanti, perfetta incarnazione della Madrid più intima e raccolta.

Santceloni

Indirizzo: Paseo de la Castellana n° 57

Tel. 912.108.840

Metro: Linea 7 – 10, Gregorio Marañón

Fascia di prezzo: 120-180 €

Orari: chiuso il sabato a pranzo, la domenica e ad agosto

Santceloni è il tempio di Santi Santamaria, indiscusso guru della cucina iberica. Crostacei e pesce fresco direttamente dalla Costa Brava, verdure selezionate ed elaborate preparazioni a base di carne per questo elegante due stelle Michelin. Il ristorante è situato in centro città, vicino al lussuoso Hotel Hesperia Madrid.

Zalacaín 

Indirizzo: C/ Alvarez De Baena, 4 – 28006

Tel. 915.614.840

Metro: Linea 7 – 10, Gregorio Marañón

Fascia di prezzo: da 30 a 100€

Orari: aperto da lunedì a venerdì dalle 13:15 alle 16:00 e dalle 21:00 alle 00:00; sabato e domenica solo a cena.

Zalacaín El Aventurero è il titolo di un racconto dello scrittore basco Pío Baroja, datato 1909 e dedicato all’omonimo eroe. E di chiare influenze basche, ma anche francesi, è l’alta cucina che gusteremo in questo piccolo ristorante, dall’atmosfera intima e volutamente charming. Dressing code rigoroso e prenotazione indispensabile. Per una cena che non dimenticheremo.

La Broche 

Indirizzo: C/ Miguel Ángel, 29-31 – 28010

Tel. 913.993.437

Metro: Linea 5, Ruben Dario

Fascia di prezzo: 25-100€ (menu base e menu assaggi)

Orari: aperto da lunedì a venerdì dalle 14:00 alle 15:30 e dalle 21:00 alle 23:15. Chiuso sabato mattina e domenica

Per accedere al ristorante La Broche bisogna raggiungere l’Hotel Occidental Miguel Angel, elegante struttura situata nel cuore di Madrid a due passi dal Museo di Scienze Naturali. La fama che lo precede è ben meritata: menu creativo e variegato targato Sergi Arola, con il meglio della cucina catalana in gustose ed originali rielaborazioni. L’atmosfera è minimalista e chic, ne regno del bianco e dello charming style.

Kabuki Wellington

Indirizzo: Calle Velázquez, 6 – 28001

Tel. 915.777.877

Metro: Príncipe de Vergara (L2, L9) , Retiro (L2) , Velázquez (L4)

Fascia di prezzo: 70€

Orari: aperto da lunedi a venerdì dalle 13:30 alle 16:30 e dalle 20:30 alle 23:30. Chiuso il sabato mattina e la domenica.

Minimalismo e ricercatezza, classe ed eclettismo nel ristorante gestito da Ricardo Sanz all’interno dell’Hotel Wellington. La cucina è di stampo giapponese, abilmente contaminata, in un originale matrimonio di sushi e sashimi con specialità di pesce della penisola iberica e gastronomia mediterranea. Da provare il gustoso “sashimi de toro”.