Documenti per venire a Madrid

Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

DOCUMENTI PER ENTRARE A MADRID

La Spagna appartiene ai Paesi che hanno sottoscritto il Trattato si Schengen, che regolamenta la libera circolazione dei cittadini nell’area dei Paesi aderenti. Alle frontiere, dunque, gli italiani non subiranno controlli all’ingresso in Spagna, ma sarà comunque necessario avere con sè una carta di identità valida recandoci a Madrid.

TRASFERIRSI IN SPAGNA 

Per trasferirsi a Madrid, in ogni caso, va richiesto nel corso del primo mese di soggiorno il N.I.E., seguendo la procedura burocratica necessaria. il N.I.E. è un numero di identificazione che la questura assegna agli stranieri, anche comunitari, e che corrisponde in linea di massima al nostro codice fiscale. Grazie a questo numero possiamo accedere al mondo del lavoro, aprire un’attività commerciale, aprire un conto in banca, iscriverci alla seguridad social e molto altro. Il documento ha l’aspetto di un foglio A4.

Il suggerimento è quello di recarsi in un conoslato spagnolo in Italia, o consultare l’Ufficio Relazioni Internazionali dell’Università cui siamo diretti, se il motivo del nostro soggiorno è solo studio.

Oltre al NIE è indispensabile effettuare il cosiddetto empadronamiento, ossia il documento che certifica il domicilio a Madrid, ed ricevere il numero della Seguridad Social, indispensabile per poter lavorare.

CONSOLATI SPAGNOLI IN ITALIA

Milano – Tel. 02/6328831

Roma – Tel. 06/6871401

Napoli – 081/411157

ASSICURAZIONE SANITARIA

Per tutte le informazioni sull’assicurazione sanitaria, consultare la guida di sognandomadrid sul medico di base a Madrid.

PATENTE DI GUIDA

La patente rilasciata nei paesi dell’UE è perfettamente valida in tutti i paesi in questione. Dunque con la nostra patente italiana potremo andare in giro in auto a Madrid ed in Spagna senza alcun tipo di problema.

ALLA DOGANA

Problemi solo in uscita. Per importi che superano i 6.010 è necessaria la dichiarazione alle autorità doganali, mentre se l’importo supera i 30.051 l’autorizzazione deve rilasciarla il Banco di Spagna. Si possono introdurre cani nel paese soltanto se dotati di tatuaggio e microchip e con vaccinazione antirabbia.