Lavoro Estero / Dove lavorare in Europa / Usa / New York / Abitare a New York / Affittare appartamenti a New York

Affittare appartamenti a New York

Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Se pensiamo di soggiornare a New York per più di una settimana, l’affitto è la soluzione che fa per noi. Affittare appartamenti a New York a prezzi accessibili non è semplice, e le soluzioni variano ovviamente in relazione alle zone ed ai boroughs. Più cara e gettonata Manhattan, con le maggiori attrazioni cittadine. Ma i prezzi scendono muovendosi verso i quartieri periferici ed i comuni limitrofi.

Affittare un appartamento a New York

Per soggiorni a breve e medio termine a New York la soluzione più pratica è sempre quella di affittare un appartamento. In una metropoli caotica e congestionata come New York City una scelta accurata richiederà qualche attenzione in più ed una buona dose di pazienza.

Che si cerchi un appartamento per la vacanza, uno studio, un appartamento familiare, un loft, una casa o quant’altro, la ricerca va effettuata con le dovute cautele, imparando a leggere gli annunci immobiliari e conoscendo preliminarmente, almeno in parte, la situazione del mercato immobiliare.

Cominciamo individuando le nostre esigenze, il tempo esatto in cui pensiamo di restare in città ed il budget che vogliamo mettere in gioco.. Consideriamo, inoltre, di informarci sulle diverse zone della città, per scoprire quella che più fa al caso nostro.

Restando in centro, a Manhattan, avremo tutte le attrazioni a pochi minuti di metro ma i prezzi non saranno dalla nostra parte. A fine 2010 gli affitti medi a Manhattan ammontano a 2.545$. Nel quartiere, la zona più economica è Washington Heights (1.313$), mentre sono decisamente care SoHo e TriBeCa (3.660$).

LE CASE

In generale i piccoli appartamenti, a New York, sono gestiti di persona dai singoli proprietari, che saranno anche i nostri interlocutori e con i quali contratteremo. Nel caso di immobili più grandi, ad esempio quando gli appartamenti sono in un condominio, la nostra richiesta andrà fatta approvare dall’intero comitato condominiale.. Per evitare questa trafila esistono agenzie che si occupano dell’intero processo dell’affitto liberandoci da una serie di noie.

I REQUISITI PER AFFITTARE

Soprattutto a Manhattan la domanda di locali in affitto è sempre molto alta. Per tale ragione i proprietari tengono i prezzi alti, e soprattutto cercano di selezionare bene il futuro inquilino, con criteri spesso individuali. Il requisito preferenziale è dimostrare di avere un buon reddito (che il totale lordo dell’anno possa superare di almeno 40 volte l’affitto mensile), requisito ovviamente che non vale nel caso di soggiorni turistici. Nel caso in cui il nostro soggiorno a New York debba superare il mese, affidiamoci sempre ad un’agenzia, che saprà anche proteggerci da eventuali truffe.

AFFITTARE APPARTAMENTI PER TURISMO

Per una casa vacanza a Manhattan, che equivale a dire “centro”, i prezzi vanno dai 600euro circa per un monolocale a cifre da capogiro per locali di lusso. Brooklyn, leggermente più economica, può rivelarsi una valida alternativa.

Da Downtown a Midtown, da Upper West Side a Uptown, i prezzi variano notevolmente. Meno accessibili Upper West Side e Upper East Side: le case con ascensore, come sempre, hanno un prezzo superiore. Qui si va (al mese) dai 1.800$ per un monolocale ai 10.000$ ed oltre per un locale con 2-3 camere. Per una casa vacanza si parte dai 120$ circa a notte per un monolocale sino ai 450$ ed oltre con appartamenti dotati di 2 o più camere. Loft, duplex ed attici possono costare qualcosa in più.

CERCARE UNA STANZA

Tra i canali preferenziali per una ricerca online segnaliamo i siti vacationrentals, lodgis, craigslist e alwaysonvacation. Numerose agenzie, infatti, operano principalmente nel settore delle case-vacanza. Una valida alternativa è il subaffitto (sublets), con appartamenti messi a disposizione da persone che vanno in vacanza o lasciano temporanamente la propria casa.

Cercare una camera in affitto a New York

Prima di affittare una camera a New York bisogna saperla cercare. E cercare una camera in affitto nella Grande Mela significa perdersi in un labirinto fittissimo di agenzie immobiliari, siti web e annunci di ogni genere. Scopriamo come districarci.

LUNGO TERMINE O BREVE TERMINE?

Quanto tempo pensiamo di restare in città? Per soggiorni turistici si parla solitamente di Short Rental Term, mentre un lungo soggiorno sarà ovviamente un Long Rental Term. Con i soggiorni brevi la ricerca a distanza (via web) è la soluzione più conveniente. Per chi volesse cercare casa direttamente da NY, per soggiorni più lunghi, il suggerimento è quello di affittare un ostello e sfruttare le WiFi area gratuite per leggere gli annunci sul web e visitare di persona gli appartamenti.

SUL WEB

Una risorsa web tradizionalmente utilizzata per la ricerca di camere in affitto, specialmente per le case vacanza, è craigslist. Qui troveremo, costantemente aggiornate, case di tutti i tipi ed a tutti i prezzi. Per soggiorni brevi consultiamo la sezione “vacation rentals”, con le proposte di appartamenti per 1 giorno – 1 mese. Essendo le trattative private, il rischio di truffa può essere sempre dietro l’angolo. Nella sezione rooms/share troviamo invece annunci per la condivisione di stanze. Altre risorse web per cercare una casa vacanza a NY sono i portali lodgis, nybits, sublet, urbanliving, vacationrentals, alwaysonvacation, homelidays ed homeaway. Alcuni semplicemente caricano annunci di privati, altri invece offrono soluzioni sicure e convenzionate (nyhabitat, lodgis, urbanliving), appoggiandosi ad agenzie.

GOOGLE MAPS

Non dimenticate di utilizzare sempre google maps, per verificare l’ubicazione dell’appartamento scelto, la vicinanza con la metro ed, eventualmente, dare un’occhiata alla zona con l’utilissimo Google Street View.

SUBLETS E APPARTAMENTI PER STUDENTI

Sublets, a New York, significa subaffitto. Una soluzione interessante per risparmiare qualche dollaro, sfruttando i posti vacanti lasciati da chi va in vacanza o abbandona temporaneamente il proprio appartamento. Qualora foste già a NY, principalmente a fine primavera e sino ad agosto, presso le tante sedi universitarie non mancheranno gli annunci di studenti in cerca di rommates.

I DOCUMENTI

Non dimentichiamo di avere con noi la documentazione necessaria. Se siamo studenti o turisti dobbiamo poterlo dimostrare, qualora la trattativa sia da condurre direttamente con il proprietario. Una carta di credito ed il passaporto parleranno chiaro sin dall’inizio.

LE RIVISTE

Qualora fossimo già a NY, possiamo consultare gli annunci sulle principali riviste nazionali, in primis il New York Times.

Migliori zone dove abitare a New York

Ci apprestiamo ad afffittare la nostra camera a New York, ok. Abbiamo già scelto la zona che fa per noi? La Grande Mela non è certo una metropoli facile da domare. Caleidoscopica, multietnica, si presenta con diverse sfaccettature a seconda dei boroughs e dei quartieri. Per trovare la zona che fa per noi, valutiamo la vicinanza ai mezzi pubblici, la presenza di servizi, la tranquillità notturna e diurna, la presenza di locali e divertimenti e quant’altro possa tornare utile alla nostra causa.

Scopriamo le migliori zone dove abitare a New York.

A MANHATTAN

Manhattan ha sempre qualcosa di magico ed incredibilmente evocativo, che si parli di Downtown, Midtown, Upper West Side o Upper East Side. Gli affitti, ovviamente, sono alti e poco alla portata di uno studente medio.

Le zone più giovanili e stimolanti sono il West Village (a Greenwich Village) l’East Village (in parte zona universitaria) e Chelsea, ricche di locali e di vita notturna. Il trendyssimo Greenwich è il posto ideale se amiamo l’arte, la cultura e le buone conversazioni in atmosfere bohemienne. Harlem è altrettanto interessante per l’elevata multietnicità, ma alcune zone sono leggermente pericolose di notte, e sconsigliate per viverci. Ricco di locali trendy e stimoli culturali anche TriBeCa, che assieme a SoHo è tuttavia particolarmente caro. Upper West Side offre atmosfere piacevoli e residenziali, con numerosi ostelli e alta concentrazione di giovani, anche per via del campus della Columbia University.

A BROOKLYN

Meno cara di Manhattan, Brooklyn è decisamente vasta, e ben collegata con il centro via subway. Non tutte le zone, ovviamente, sono piacevoli e sicure di notte. Le aree più sicure sono dei dintorni dei centri universitari, Williamsburg su tutte; ma anche Brighton Beach, Bay Ridge, DUMBO, Brooklyn Heights o Bensonhurst. Molto interessante e tranquilla anche Park Slope, situata nei pressi di Prospect Park.