Comprare casa a New York

Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Comprare casa a New York? Per chi sogna a stelle e strisce è un motivo ricorrente. Il dollaro debole incoraggia ad osare. Ma i prezzi, inutile dirlo, restano piuttosto alti, specie a Manhattan. Conosciamo l’iter per acquistare una casa a New York, vantaggi, rischi e quant’altro potrà tornarci utile per realizzare il nostro sogno.

 

Comprare un appartamento a New York

     

Un grazioso loft nel cuore di Manhattan? Un sogno proibito, per tanti. E se il dollaro debole ci autorizzasse a sognare? Qualora avessimo dediso di comprare un appartamento a New York, partiamo con il piede giusto. Circospezione, lavoro di squadra ed un’ingente somma di quattrini!

IL BROKER

Per acquistare un appartamento a NY la prima mossa è contattare un broker, ovvero l’agente immobiliare che saprà fornirci tutte le informazioni necessarie per comprendere il mercato statunitense. Il broker si occuperà di tutte quelle attività scomode e noiose che potrebbero portarci via tempo: negoziazioni, valutazione delle offerte, relazione con gli avvocati. Chiaramente al broker spetterà una commissione, inclusa nel prezzo richiesto dall’acquirente. Un buon broker seguirà per intero il processo di ricerca, aprendoci numerose opportunità.

 

I SUGGERIMENTI

 

Fondamentale chiederci cosa vogliamo ottenere dall’appartamento: un semplice investimento o un posto in cui vivere? Valutiamo anche la posizione, la “salute” della zona e la vicinanza alla metro. Se l’edificio possiede attrattive particolari, inoltre, sarà un valore aggiunto non indifferente.

Nel valutare un immobile in vendita, guardate anzitutto il prezzo: quanto costano altri appartamenti nella stessa area della città? Negli Usa non si usa il metro quadro ma lo “square foot”, i piedi quadri. Inutile ricordare che Manhattan è il quartiere più caro (attorno ai $8.500 al metro quadro).

E i costi di manutenzione? Accertiamoci che non siano troppo elevati. Richiediamo se necessario una valutazione della metratura lorda, e facciamo in modo che il broker sia sempre presente in tutte le fasi più delicate della trattativa. Per il controllo di aspetti legali, invece, è indispensabile la presenza di un avvocato.

 

LE ZONE

 

Tra il Financial district e Battery Park, nel cuore del distretto finanziario, siamo nel bel mezzo della giungla di grattacieli. Il luogo ideale per chi lavora nella metropoli, ma certamente meno tranquillo. La centrale Flatiron District è piuttosto cara, così come la tranquilla ed esclusiva Gramercy. A Greenwich incontriamo la New York più giovane, vivace e culturalmente stimolante, per molti il giusto connubio tra caos metropolitano ed atmosfere relaxing.