
Per i maniaci (e le maniache) dello shopping New York è un’autentica manna dal cielo. Tiffany’s, Macy’s, Abercrombie, Century 21, la Fifth Avenue, ogni strada nasconde una potenziale attrattiva minando all’incolumità delle nostre tasche. Basterà a renderci più felici per qualche giorno?
Shopping in Fifth Avenue

street sign in new york indicates fifth ave , one way and west 35th st.
Tappa obbligata negli shopping tour newyorkesi, la Fifth Avenue taglia Manhattan in due all’altezza di Central Park, e funge da riferimento per separare le streets del distretto (West streets e East streets).
Il tratto compreso tra la 49a e la 59a strada è il più gettonato per lo shopping, ospitando i negozi delle più blasonate griffe mondiali. Certamente non alla portata di tutti (per gli acquisti, s’intenda), la Fifth Avenue offre comunque l’ebrezza di atmosfere alla “Sex and the City” e, se sapremo muoverci, di qualche oculato acquisto.
I NEGOZI
Un veloce tour può prendere il via (e svolgersi tranquillamente anche al contrario) dall’incrocio con la 49a strada, dove sono Saks, Benetton e Lacoste. All’isolato successivo troviamo Sephora e Banana Republic, mentre tra la 51a e la 52a sono Cartier, Ermenegildo Zegna, Cavalli, l’NBA Store e Versace. Ancora due passi ed ecco Fendi e Tommy Hilfiger; superata la 54a strada appaiono Zara, Bottega Veneta e Sergio Rossi. Ancora oltre sono Hugo Boss, Giorgio Armani e il Disney Store, Abercrombie & Fitch, Bulgari, Prada, Fendi e Louis Vuitton, che proprio di fronte ha Van Cleef & Arpels.
Tappa finale, un must soprattutto per gli appassionati, è l’Apple Store 5th Avenue, uno dei 4 Apple Store cittadini e flagship store numero 1 della “mela” di Steve Jobs.
Gli Apple Store di New York
Gli appassionati della mela di Steve Jobs sono oramai in crescita anche in Italia. Nei 4 Apple Store di New York City troveremo tutte le ultime versioni dei prodotti di casa apple, dall’iPhone all’ iPad, passando per i MacBook e iMac.
APPLE STORE FIFTH AVENUE
L’Eden degli appassionati di tecnologia in completo stylish si incontra percorrendo la 5th Avenue: il gigantesco cubo di vetro dell’Apple Store è un’elegante vetrina sull’universo Apple e le sue ultime novità. Esperti qualificati ad ogni angolo, incluso l’originale “Genius bar”, verranno incontro a tutte le nostre richieste. I prodotti sono esposti in un ambiente elegante e minimale ed accessibili a tutti: potremo così provare il nuovo iPhone o navigare in internet su uno dei tanti MacBook disponibili. Lo store è anche sede di eventi divulgativi e concerti di noti artisti internazionali.
Indirizzo: 767 5th Avenue, New York – (212) 336-1440
APPLE STORE DI SOHO
Elegante negozio a due piani nel cuore di SoHo, con i principali prodotti ben in vista ed esperti Apple pronti ad accogliere le nostre richieste. Da preferire allo store della Fifth Avenue per un acquisto: troveremo sicuramente file più ridotte alle casse.
Indirizzo: 103 Prince Street, New York – (212) 226-3126
APPLE STORE WEST 14TH STREET
Indirizzo: 401 West 14th Street, New York – (212) 444-3400
APPLE STORE UPPER WEST SIDE
Indirizzo: 1981 Broadway, New York – (212) 209-3400
Shopping su Madison Avenue
Parallela alla 5a Strada, Madison Avenue offre una carrellata di negozi di grandi firme della moda internazionale. Guardare e non toccare, se il nostro budget è limitato!
L’ITINERARIO
Il nostro itinerario può prendere il via dall’Apple Store 5th Street, come prosecuzione di una passeggiata lungo la 5a Strada. Imboccando la E 58a all’altezza dell’Apple Store dopo circa 100 metri siamo subito su Madison Avenue, che percorreremo muovendoci verso nord.

New York City Street Signs, Manhattan
I primi brand che incontriamo sono Swarovski e Posche Design. Tra la 60a e la 61a appaiono Calvin Klein, Barneys e Laurice Madison, mentre all’isolato successivo è lo store di Hermes New York. Ancora poche centinaia di metri, siamo tra la 64a e la 65a, ed ecco Valentino, Chanel, Herve Leger ed M0851. Un isolato dopo compaiono Armani e Dennis Basso, poi ancora Ungaro, La Perla e Max Mara. Tra la 68a e la 69a sono Dolce e Gabbana e Donna Keran, seguiti a ruota da Cesare Paciotti, Gucci, Yves St Laurent, Christian Dior e Ralph Lauren. All’incirca sino all’80a strada la concentrazione di negozi di marca è notevole, e curiosare non guasta.
E se tutto questo shopping (reale o desiderato) ci avesse prosciugato tasche ed occhi…nulla di meglio di una sosta rigenerante a Central Park, raggiungibile imboccando una street qualsiasi sulla sinistra.
Century 21
Un’alternativa al dispendioso shopping sulla 5th Avenue sono i department store, grandi negozi dove i capi delle più prestigiose case di moda sono proposti al 40-60% in meno.
Century 21 è tra i department store più amati di New York, centralissimo e sempre affollato. Più “essenziale” rispetto a diretti concorrenti come Macy’s, propone un’ampia gamma di prodotti griffati con supersconti sbalorditivi.
I 7 piani ci impegneranno di certo un bel po’ di ore…ma le sorprese sono sempre in agguato. La scelta è impressionante, e trovare pezzi unici non è certo un’impresa…aspettatevi tuttavia di “scavare” tanto, incontrando magari anche abiti vintage e demodè. Ce n’è per tutti i gusti: uomo, donna, bambino, accessori e profumeria, a prezzi scontatissimi ma non per questo superaccessibili. Solo a NY Century 21 ha ben 6 negozi.
Century 21 è aperto tutti i giorni. Dal lunedì al venerdì ore 7.45-21.30, sabato ore 10.00-21.00, domenica ore 11.00-22.00
Indirizzo: 22 Cortlandt St (Between Church Street and Broadway) – New York, NY 10007
Abercrombie and Fitch
Poco noto agli italiani (anche se di recente ha aperto a Milano), Abercrombie & Fitch (A&F) è un marchio storico tra i rivenditori di abbigliamento degli USA, specializzato nel lifestyle branding con una vasta rete di negozi anche a New York.
Nato nel 1892, propone soprattutto abbigliamento casual per un target medio alto. Look classico e sportivo per l’uomo, sobrio e minimal per la donna, nel nome del miglior “college style”. Si va dalle classiche felpe con il cappuccio alle intramontabili polo con logo A&F o dell’alce, dai jeans pre-distressed a graziosi maglioncini per donna. Aspettatevi prezzi piuttosto alti: una maglietta costa dai 25-30$ in su, qualcosa in più le camicie (circa 80$) e per i maglioni (80-120$).
I due flagship store di Manhattan sono sulla Fifth Avenue (720 tra 57th e 58th St) e a South Street Seaport. Appena entrati vi colpirà l’originale atmosfera, la musica a volume alto e gli statuari commessi, trasparente dichiarazione di intenti. Se a questo aggiungiamo le luci soffuse, il rischio di sbagliare acquisto non è una chimera.
Indirizzo: 720 Fifth Avenue – (212) 381-0110
Macy’s
I 10 piani di Macy’s sono un’esperienza imperdibile a New York per gli shopping addict. Retailer tra i più noti degli stati uniti, Macy’s nasce nel 1924 e produce l’annuale parata del Giorno del Ringraziamento, oltre a sponsorizzare dal 1976 i fuochi pirotecnici del 4 Luglio.
ALLA SCOPERTA DI MACY’S
Il piano terra di Macy’s è occupato da Macysport e dall’abbigliamento maschile basic e casual. Ancora, potremo acquistare souvenir o gustose primizie al The Cellar. Al primo piano sono accessori e capi di numerose griffe, da Louis Vuitton a Polo Jeans. Al secondo spazio a cosmetici e collezioni uomo, mentre al terzo ci attende Starbucks per una sosta rigenerante. Si riparte al quarto piano con l’abbigliamento Junior, al quinto con le scarpe femminili ed al sesto con la lingerie. I piani successivi ci riservano ancora numerose sorprese: tutto per bambini e neonati, sportswear donna, articoli da regalo e per sposi, letti, materassi, gioielli e mobili.
Prima di dare il via al nostro tour, meglio procurarci una piantina dell’edificio, disponibile presso tutti i piani. Qualora ne avessimo la necessità, al secondo piano, alla Visitor’s Service area potremo richiedere un servizio di Shopping assistance (personal shopper) o informazioni turistiche.
Macy’s è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 21.30. Solo la domenica, invece, apre dalle 11.00 alle 20.30.
Indirizzo: 151 W. 34th St. (Broadway e 7th Ave.) – Tel. (212) 695-4400