
Quanto costa vivere a New York? Che stiate per lasciare definitivamente l’Italia o partire per una breve vacanza, la domanda è quantomeno legittima. E la risposta? Relativa, ovvio. Non esiste infatti una sola New York City, ma le tante piccole New York di boroughs e quartieri, dove il costo della vita può variare anche di molto anche a distanza di pochi isolati.
Manhattan, cuore della New York turistica “che conta” è chiaramente la zona più cara. A partire dagli affitti, che si aggirano in media sui 2.500$ mensili per un monolocale. Il salario minimo che ci consentirà di sopravvivere in città (meglio se abitiamo fuori Manhattan) deve aggirarsi mensilmente attorno ai 3.000$.
Il recente aumento dei poveri testimonia un incremento non indifferente del costo della vita negli ultimi 5 anni.
BENI DI USO COMUNE
La classica coffee cup newyorkese, tanto diversa dai nostri caffè ristretti, costa solitamente 1$ o poco più, anche 4$ incluso il servizio al tavolo. Un litro di latte pastorizzato si aggira sugli 1,20$, un hot dog 1,75$, un kg di spaghetti supera invece i 4$. Un pranzo al ristorante a meno di 15$ è una chimera, a meno che non si punti sui take away, i cinesi o Mc Donald’s. Brutte notizie per i fumatori: un pacco di sigarette si aggira in media attorno ai 9$.
DIVERTIMENTI
Un ingresso al cinema costa mediamente 10-12$. Per il teatro, invece, si ragiona dai 60$ in su a Broadway. Decisamente più economici gli spettacoli di off-off-Broadway, accessibili anche a 10-15$.
MEZZI DI TRASPORTO
Un biglietto singolo della subway di New York costa 2,50$, un abbonamento settimanale 29$, mensile 104$. Relativamente economiche le corse in taxi, convenienti se non siamo da soli.
MUSEI E CULTURA
I musei che contano hanno solitamente biglietti d’ingresso sui 15-20$, ma non mancano gli ingressi a donazione e le giornate ad accesso gratuito. Vivere New York risparmiando è possibile, ma bisogna ovviamente fare attenzione, e puntare sulle risorse low cost.