Lavoro Estero / Dove lavorare in Europa / Usa / New York / Curiosità su New York / Storia delle origini di New York

Storia delle origini di New York

Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Sorta su un territorio già battuto dai Nativi, New York ha circa tre secoli e mezzo di vita; pochi rispetto alle grandi capitali europee, tanti se condsideriamo il tormentato vissuto della città. Conosciamo la storia delle origini di New York.

PRIMA DI COLOMBO

Prima dell’arrivo dei colonizzatori europei il territorio dell’attuale New York era occupato dai nativi Lenape, che sull’isola di Manhattan praticavano la caccia e la pesca, distribuiti in circa 80 insediamenti.

L’ARRIVO DEGLI EUROPEI

E’ il 1524 quanto Giovanni da Verrazzano, esploratore italiano, entra nella Baia di New York incontrando gli indigeni Lenape. Tuttavia sarà solo con Henry Hudson, nel 1609, che verrà scoperta l’isola di Manhattan, risalendo in seguito il fiume che porterà il nome dello stesso esploratore (Hudson, appunto).

L’INSEDIAMENTO

Il primo insediamento europeo risale al 1613, in corrispondenza dell’attuale lower Manhattan. Furono gli olandesi a stabilirlo per il controllo dei commerci di pellicce, denominandolo successivamente (1625) Nieuw Amsterdam (Nuova Amsterdam). Subito cominciò la costruzione di un forte, denominato Fort Amsterdam, ma gli anni a venire videro frequenti scontri con i Lenape per il possesso del territorio. Allontanati gli indigeni nel 1653 New Amsterdam divenne a tutti gli effetti una città.

LA CONQUISTA INGLESE

Gli inglesi conquistano la città nel 1664, dandole il nome di New York in omaggio a Giacomo II, il duca di York ed Albany. Dopo una breve riconquista olandese, l’intero territorio della colonia di New Netherland entra in possesso degli inglesi, e la città cresce di dimensioni ed importanza. Tra gli eventi del secolo la fondazione del primo quotidiano cittadino nel 1725, quella del King’s College (futura Columbia University) nel 1754, la fine della guerra d’Indipendenza nel 1783 con il Trattato di Parigi e l’elezione nel 1785 di New York a capitale degli Stati Uniti (lo sarà solo per 5 anni).