Lavoro Estero / Dove lavorare in Europa / Usa / New York / Guide utili su New York / Guida per la vita notturna a New York

Guida per la vita notturna a New York

Articolo interessante? Condividilo ora su Facebook!

Uno dei soprannomi di New York è “la città che non dorme mai”. Se le sue avenues a notte fonda sono scarsamente frequentate, lo stesso non si può dire per la miriade di locali, discoteche e pub disseminati ai 4 angoli della città.

Per divertirsi nella Grande Mela c’è solo l’imbarazzo della scelta: dai teatri di Broadway ai jazz club, dai bar alle discoteche ai concerti, per esperienze glamour in location sofisticate o più spartane bevute al banco.

I più avveduti, per evitare di spendere troppo, potranno pianificare prima della partenza anche le proprie serate. Lasciandosi però la facoltà di cedere alle malie tentatrici di questa magica città.

A TEATRO

Broadway è un appuntamento immancabile per gli amanti del teatro. Gran parte dei teatri di Broadway sono su Times Square o nei suoi immediati dintorni, ed hanno in programma mediamente 8 spettacoli a settimana. Complessivamente ci sono 38 teatri a Broadway, 20 Off-Broadway (“Off” identifica la capienza ridotta di posti a sedere) e quasi 300 Off-Off-Broadway.

Da TKTS Booths troveremo biglietti fortemente scontati, se siamo fortunati, mentre per informazioni sugli spettacoli possiamo usufruire della Broadway line (212-563.5800).

I teatri più conosciuti includono il prestigioso New Amsterdam, il Belasco Theater, il Barrymore, la Brooklyn Academy of Music ed il Lincoln Center Theater.

LOCALI, BAR, CLUB E DISCOTECHE

Tuffarsi nella notte newyorkese significa lanciarsi in un imbarazzante mare di possibilità: locali e club per tutti i gusti e le tasche, piccoli pub e graziosi jazz club.

Per gli appassionati della live music, il Dizzy’s Club Coca Cola (Time Warner Center, 60th St. e Broadway, 212-258.9595) offre un’acustica eccellente ed un ambiente piacevole. Nella 42a strada, a due passi da Times Square, è il B.B. King’s Blues Club & Grill (237 W. 42nd St. tra la 7th e l’8th avenue, tel. 212-997.4144), locale dove la musica dal vivo è di casa, che si tratti di rock, pop o blues.

Stilish e glamour le atmosfere del MO Bar (80 Columbus Circle 60th Street, tel. 212-805.8876) a Manhattan, dove gustare deliziosi cocktail orientali, mentre per un pub tipico nulla di meglio dell’O’Lunney’s Times Square Pub (145 W 45th St), blasonato irish pub elegante quanto basta.

Da non perdere, per gli amanti della dance music, la discoteca Club 40/40 (6 W 25th St.,
Tel. 212-989.0225), cui proprietario è il noto rapper Jay-Z. Ambiente VIP ed esclusivo, maxischermi dappertutto e musica selezionata dai migliori DJ.

NOTTI GAY

La scena Gay e Lesbo di New York ha diversi palcoscenici. Le principali riviste di riferimento per conoscere tutti gli eventi in programmazione sono Gay City News, HX, GONYC, The New York Blade, distribuite gratuitamente in diversi club e locali, ma anche la più nota Village Voice. Per andare sul sicuro, provate al Lesbian and Gay Community Center (208 W. 13th St, tel. 212-620.7310). Oltre ai locali dichiaratamente gay, esistono in città diversi club e discoteche che organizzano serata a tema per un pubblico prevalentemente LGBT.

Al Barracuda (275 W. 22nd St., tel. 212-645.8613), il locale gay più noto di Chelsea, troverete un ambiente trendy e sexy, mentre per gli amanti della scena cabaret la scelta cade sul Duplex Cabaret (61 Christopher St. (7th Ave, Tel. 212-255.5438), con i suoi originalissimi spettacoli. Il lesbian bar più noto della città è probabilmente il Cattyshack (249 4th Ave., fra Carroll e President sts.; tel. 718-230.5740), club a due piani con diversi ambienti e ampia scelta musicale.

RIVISTE UTILI

Per gli spettacoli e gli eventi cittadini consultiamo tutte le settimane il New York Times, con il suo inserto “Weekends” del venerdì, o riviste come “Paper”, “Village Voice”, “Time Out New York”, “The New York Observer” e “The New Yorker”.